Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Il centro Congressi “Le Stelline” di Milano ospita il 5 e 6 dicembre il Forum internazionale “CompraVerde-BuyGreen”, organizzato con l’obiettivo di promuovere e sostenere gli “Acquisti Verdi” nell’industria edile. Saranno presenti le principali realtà pubbliche e private che hanno scelto modalità sostenibili di produzione e commercializzazione in un’ottica di incontro tra domanda e offerta. il Forum proporrà a operatori e visitatori un programma culturale di alto profilo, la Borsa GreenContact e numerose iniziative speciali. La manifestazione è promossa da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Consip, Federparchi-Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali, Green Building Council Italia, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, UNCEM-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, UPI-Unione delle Province d’Italia. Tra i protagonisti del Forum anche Officina dell’Ambiente – azienda che produce la materia prima seconda Matrix® sostitutiva delle materie prime naturali da estrazione (marna, argilla, sabbia etc.) per la produzione del cemento, del calcestruzzo e di prodotti e manufatti per le costruzioni – presente all’evento con tre appuntamenti: un desk all’interno dell’area espositiva, per favorire la conoscenza e la vendita dei prodotti sostenibili della Matrix Family; attraverso la realizzazione di un workshop tecnico il 5 dicembre, e in ultimo attraverso la voce di Mario Pinoli, responsabile della comunicazione dell’azienda di Lomello (Pv), che porterà l’esperienza decennale di Officina dell’Ambiente e il caso di valorizzazione dei rifiuti nei prodotti della Matrix Family per l’edilizia sostenibile all’interno del convegno “Verso i criteri ambientali minimi per l’edilizia“, il 6 dicembre dalle ore 9.30 presso il Forum. Gli altri relatori del convegno: Mario Zoccatelli (Green Building Council Italia); Raffaele De Coll (Provincia Autonoma di Trento); Maria Luisa Tormena (Meta distretto della bioedilizia Veneto); Andrea Contri o Andrea Canetti (Confindustria Ceramica) e Mario Pinoli (Greenwich S.r.l). La seconda parte vedrà protagonisti del dibattito insieme al pubblico Marco Mari (Bureau Veritas), Alessandra Parmeggiani (LegnoLegno), Francesco Bertolini (Presidente Green Management Institute); un rappresentante della Provincia di Bologna; l’Ing. Bogliolo di Buzzi Unicem e l’Ing. Massimiliano Fadin (Fresia). Forum Internazionale degli Acquisti Verdi “CompraVerde BuyGreen” 5-6 dicembre 2012 Centro Congressi Le Stelline Corso Magenta 61, Milano Ore 9.30-12.30 www.forumcompraverde.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
06/03/2025 ESCo, 12 miliardi di ricavi e un ruolo sempre più strategico per la transizione energetica Le ESCo generano 12 miliardi di ricavi e 30.000 posti di lavoro: servono policy mirate per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...