“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Il centro Congressi “Le Stelline” di Milano ospita il 5 e 6 dicembre il Forum internazionale “CompraVerde-BuyGreen”, organizzato con l’obiettivo di promuovere e sostenere gli “Acquisti Verdi” nell’industria edile. Saranno presenti le principali realtà pubbliche e private che hanno scelto modalità sostenibili di produzione e commercializzazione in un’ottica di incontro tra domanda e offerta. il Forum proporrà a operatori e visitatori un programma culturale di alto profilo, la Borsa GreenContact e numerose iniziative speciali. La manifestazione è promossa da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Consip, Federparchi-Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali, Green Building Council Italia, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, UNCEM-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, UPI-Unione delle Province d’Italia. Tra i protagonisti del Forum anche Officina dell’Ambiente – azienda che produce la materia prima seconda Matrix® sostitutiva delle materie prime naturali da estrazione (marna, argilla, sabbia etc.) per la produzione del cemento, del calcestruzzo e di prodotti e manufatti per le costruzioni – presente all’evento con tre appuntamenti: un desk all’interno dell’area espositiva, per favorire la conoscenza e la vendita dei prodotti sostenibili della Matrix Family; attraverso la realizzazione di un workshop tecnico il 5 dicembre, e in ultimo attraverso la voce di Mario Pinoli, responsabile della comunicazione dell’azienda di Lomello (Pv), che porterà l’esperienza decennale di Officina dell’Ambiente e il caso di valorizzazione dei rifiuti nei prodotti della Matrix Family per l’edilizia sostenibile all’interno del convegno “Verso i criteri ambientali minimi per l’edilizia“, il 6 dicembre dalle ore 9.30 presso il Forum. Gli altri relatori del convegno: Mario Zoccatelli (Green Building Council Italia); Raffaele De Coll (Provincia Autonoma di Trento); Maria Luisa Tormena (Meta distretto della bioedilizia Veneto); Andrea Contri o Andrea Canetti (Confindustria Ceramica) e Mario Pinoli (Greenwich S.r.l). La seconda parte vedrà protagonisti del dibattito insieme al pubblico Marco Mari (Bureau Veritas), Alessandra Parmeggiani (LegnoLegno), Francesco Bertolini (Presidente Green Management Institute); un rappresentante della Provincia di Bologna; l’Ing. Bogliolo di Buzzi Unicem e l’Ing. Massimiliano Fadin (Fresia). Forum Internazionale degli Acquisti Verdi “CompraVerde BuyGreen” 5-6 dicembre 2012 Centro Congressi Le Stelline Corso Magenta 61, Milano Ore 9.30-12.30 www.forumcompraverde.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...