Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Ubi Banca presenta ForzaSole, un prestito personale destinato ai privati per sviluppare impianti fotovoltaici, abbattere i costi e ottenere gli incentivi previsti dalla normativa.Almeno 1.540 euro di incentivi e 500 euro di risparmio sulla bolletta per 20 anni, per un guadagno complessivo stimato che supera i 25.000 euro: UBI Banca con ForzaSole, il prestito personale a tasso agevolato, porta energia nelle case delle famiglie italiane che intendono acquistare e istallare un impianto fotovoltaico.Calcolato su un impianto medio di 3 kW ad uso abitativo, l’investimento consente di ottenere un contributo pari a 0,44€ per ogni kWh di energia pulita prodotta, grazie alla normativa "Conto Energia" riconosciuta ai soggetti che installano un impianto fotovoltaico e che stipulano una specifica Convenzione con il Gestore dei Servizi Elettrici."La situazione dell’economia attuale – commenta Elisabeth Rizzotti, responsabile area retail di UBI Banca – ha sviluppato nella clientela una maggiore sensibilità ad ottimizzare le spese fisse e a ricercare opportunità di investimento e di valorizzazione dei propri immobili. Il tasso agevolato del prodotto ForzaSole risponde ad entrambe le necessità, permettendo un’importante diminuzione delle spese e allo stesso tempo di ottenere un vantaggio economico a seguito di un investimento innovativo e sicuro, in quanto finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente".Il prestito ForzaSole finanzia importi da 5.000 a 30.000 euro, con durata variabile da 35 a 120 rate e prima scadenza a 180 giorni, consente l’Opzione Salto Rata, che permette di differire un pagamento ogni 24, ed è disponibile in tutte le filiali delle banche reti del Gruppo UBI Banca: Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca Popolare Commercio e Industria, Banca Regionale Europea, Banca Popolare di Ancona, Banca Carime, Banco di San Giorgio e Banca di Valle Camonica.Il finanziamento è inoltre integrabile con la polizza assicurativa "All risks", offerta da UBI Assicurazioni, a copertura dei danni diretti e indiretti, a tutela dell’investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...