Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Ubi Banca presenta ForzaSole, un prestito personale destinato ai privati per sviluppare impianti fotovoltaici, abbattere i costi e ottenere gli incentivi previsti dalla normativa.Almeno 1.540 euro di incentivi e 500 euro di risparmio sulla bolletta per 20 anni, per un guadagno complessivo stimato che supera i 25.000 euro: UBI Banca con ForzaSole, il prestito personale a tasso agevolato, porta energia nelle case delle famiglie italiane che intendono acquistare e istallare un impianto fotovoltaico.Calcolato su un impianto medio di 3 kW ad uso abitativo, l’investimento consente di ottenere un contributo pari a 0,44€ per ogni kWh di energia pulita prodotta, grazie alla normativa "Conto Energia" riconosciuta ai soggetti che installano un impianto fotovoltaico e che stipulano una specifica Convenzione con il Gestore dei Servizi Elettrici."La situazione dell’economia attuale – commenta Elisabeth Rizzotti, responsabile area retail di UBI Banca – ha sviluppato nella clientela una maggiore sensibilità ad ottimizzare le spese fisse e a ricercare opportunità di investimento e di valorizzazione dei propri immobili. Il tasso agevolato del prodotto ForzaSole risponde ad entrambe le necessità, permettendo un’importante diminuzione delle spese e allo stesso tempo di ottenere un vantaggio economico a seguito di un investimento innovativo e sicuro, in quanto finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente".Il prestito ForzaSole finanzia importi da 5.000 a 30.000 euro, con durata variabile da 35 a 120 rate e prima scadenza a 180 giorni, consente l’Opzione Salto Rata, che permette di differire un pagamento ogni 24, ed è disponibile in tutte le filiali delle banche reti del Gruppo UBI Banca: Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca Popolare Commercio e Industria, Banca Regionale Europea, Banca Popolare di Ancona, Banca Carime, Banco di San Giorgio e Banca di Valle Camonica.Il finanziamento è inoltre integrabile con la polizza assicurativa "All risks", offerta da UBI Assicurazioni, a copertura dei danni diretti e indiretti, a tutela dell’investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
01/03/2023 Nuovi incentivi: conviene ancora la riqualificazione energetica degli edifici? Un’analisi di MCE Lab calcola i tempi di ammortamento degli investimenti e sottolinea come la riqualificazione ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
13/10/2022 Credito d'imposta per l'installazione dei sistemi di accumulo, definite le modalità Pubblicato dall'AdE il documento che definisce le modalità per il credito d'imposta per le spese sostenute ...
13/09/2022 DL Aiuti bis, accordo su Superbonus e responsabilità solidale Ok all'emendamento che prevede la responsabilità, in caso di cessione dei crediti di bonus edilizi e ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...