Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo scorso agosto il Dipartimento Americano dei Trasporti americano ha finanziato con 100.000 dollari la fase di ricerca e sviluppo prototipale del SOLAR ROADWAYS, un sistema fotovoltaico rivoluzionario che prevede l'installazione nelle autostrade di pannelli fotovoltaici speciali al posto dell'asfalto sui quali far transitare le autovetture. Cuore del progetto sono i Solar Road Panel, particolari pannelli fotovoltaici costituiti da 3 strati:1) Road Surface Layer, lo strato più esterno che deve far passare la luce solare, proteggendo gli strati interni anche in caso di avversità atmosferica;2) L'Electronics Layer, lo strato intermedio, che deve provvedere a raccolta e stoccaggio dell'energia elettrica3) Il Base Plate Layer, lo starto più interno che distribuisce l'energia elettrica generata alle utenze collegate al Solar Road Panel. La parte superiore dei pannelli fotovoltaici è realizzata in uno speciale vetro, resistente all'abrasione, all'uso, al carico, autopulente e realizzato in modo che non risulti scivoloso in presenza d'acqua.All'interno del pannello si inseriranno dei sistemi di illuminazione orizzontale a led e un meccanismo di riscaldamento che dovrebbe impedire il congelamento della superficie in inverno.La produzione energetica ottenuta dal Solar Road Panel servirebbe i centri urbani limitrofi, che utilizzerebbero così l'energia prodotta dall'autostrada solare, così come per ricaricare le batterie necessarie per alimentare la fase notturna e la segnaletica interattiva.A fronte del finanziamento pubblico concesso, l'azienda dei Brusaw "asfalterà" un miglio di strada, riuscendo a generare una quantità di energia in grado di soddisfare 500 famiglie. Oggi ogni pannello, di circa 4 mq, costa 6.900 dollari. Per ulteriori informazionihttps://www.solarroadways.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...