Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Una gara d’appalto europea assegnerà la fornitura di energia elettrica agli edifici pubblici e a tutti gli edifici territoriali di Bolzano per i prossimi tre anni. L’esecutivo di Palazzo Widmann ha approvato lo schema della gara che, rispetto al passato, garantirà un maggiore rispetto degli standard ambientali. In particolare la fornitura dovrà riguardare unicamente energia “verde”, ovvero prodotta da fonti rinnovabili, con l’esclusione di qualsiasi tipo di energia proveniente da centrali nucleari. Tra gli obiettivi vi è quello di ottenere una tariffa maggiormente competitiva, grazie alla fornitura unica per tutti gli edifici della Provincia, nonché per le scuole e per l’illuminazione di strade e tunnel, e inoltre saranno parte integrante della gara anche gli altri enti pubblici, a partire dai Comuni. L’assessore al patrimonio Florian Mussner ha sottolineato: “Il nuovo schema di convenzione che è stato approvato prevede il rispetto di determinati criteri per quanto riguarda fatturazione, assistenza e gestione dei dati di consumo da parte dei fornitori, senza dimenticare le misure da adottare per il risparmio energetico”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...