Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Progetto Manifattura, incubatore di giovani imprese nel campo della sostenibilità di Rovereto (TN), ha avviato “Green Innovation Academy”, una vera e propria scuola di management dedicata a formare gli imprenditori green del futuro, che devono imparare economia aziendale e gestione delle risorse umane, ma anche concetti innovativi come pitching, responsabilità sociale e ambientale d’impresa, green procurement e crowdfunding (finanziamenti diffusi raccolti attraverso il web). L’Academy, progettata e realizzata da Progetto Manifattura in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento, è pensata come una scuola di management, divisa in due corsi – base+avanzato – da 4 e 2 mesi, flessibile e a costi contenuti. Spiega Michele Tosi di Progetto Manifattura: «abbiamo voluto creare una scuola dove si apprendano i saperi fondamentali dell’imprenditorialità – come la classica gestione dei flussi di cassa, web-‐marketing e redazione di contratti– insieme a strategie di innovazione creativa, di gestione eco-‐sostenbile e di marketing specifico per l’impresa green. Dunque saperi specifici per neo-‐imprese nel campo della green economy, curate da docenti universitari, imprenditori del mondo della sostenibilità e specialisti con esperienza decennale». Clicca qui per ulteriori informazioni e per scaricare il programma dei corsi del primo semestre Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...