Il Gestore dei Servizi Energetici ha attivato un nuovo canale informativo dedicato all'Associazione dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili, con l'obiettivo di aprire in tempo reale un dialogo tra GSE e gli associati APER. "Mettere a disposizione le proprie competenze tecnico-specialistiche attraverso un canale bidirezionale che consenta al GSE di colloquiare in modo più diretto con gli operatori, nonché di recepirne le richieste e le aspettative, è il primo degli strumenti messi a punto nell'ambito del protocollo d'intesa firmato lo scorso febbraio tra GSE e APER, che, nel rispetto dei reciproci ruoli istituzionali, hanno voluto avviare delle azioni congiunte e strutturate per promuovere lo sviluppo della filiera italiana nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili" ha dichiarato Nando Pasquali, Amministratore Delegato del GSE. "APER e GSE – commenta Agostino Re Rebaudengo, presidente di APER – lavorano insieme per aumentare la capacità di risolvere i problemi derivanti dalla continua evoluzione della normativa che regolamenta il settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica".Questo nuovo strumento rappresenta infatti un vero e proprio ponte, capace di avviare un confronto strutturato e permanente sull'evoluzione della normativa che regolamenta il settore energetico e sulla relativa applicazione, oltre a fornire un supporto tecnico-giuridico specialistico per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dei temi dell'efficienza energetica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...