Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi organizza a Roma il 22 e 23 novembre il corso Guida agli incentivi per le energie rinnovabili. L'Evoluzione normativa e l'applicazione del Quarto Conto Energia. Nell'ambito dell'approvazione del pacchetto clima – energia in Italia, volto a conseguire gli obiettivi che l'UE si è fissata per il 2020, è stato approvato lo scorso 20 maggio il Quarto Conto Energia, che stabilisce i criteri per incentivare la produzione elettrica da impianti solari fotovoltaici. Inoltre la recente manovra finanziaria, approvata lo scorso settembre 2011, ha definito un nuovo regime di sostegno nell'ambito del sistema di incentivi alle energie da fonti rinnovabili. Il percorso intende fornire ai professionisti del settore e a quanti sentano la necessità di un aggiornamento in materia, un quadro chiaro sulle ultime iniziative legislative che interessano il settore delle rinnovabili: i nuovi regimi di sostegno e in particolare il decreto 4° conto Energia. ProgrammaQuadro normativo di riferimento – Il diritto amministrativo e le fonti rinnovabili nel contesto normativo europeo e italiano– Il sistema tariffario vigente e il regime incentivante– I contratti di progetto del settore energia: Biomasse, Solare, Eolico, Termovalorizzazione– Il project financing nel settore delle energie rinnovabili Il Quarto Conto Energia – Le responsabilità e la normativa penale in materia di smaltimento dei rifiuti e danni al paesaggio– Certificati verdi: procedure per il ritiro e quote d'obbligo– Premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell'energia– Condizioni di cumulabilità con altri benefici ed incentivi– Il regime di sostegno: presupposti e criteri di assegnazione– Le regole di principio del quarto conto energia: finalità e campo di applicazione per le diverse tipologie di impianti– L'evoluzione del sistema di incentivazione del fotovoltaico in Italia Destinatari– professionisti che lavorano nel settore energia e utilities e che desiderano aggiornare e sistematizzare la propria preparazione su queste tematiche;– consulenti aziendali che assistono imprenditori e/o investitori finanziari;– imprenditori interessati ad approfondire gli iter legati alla richiesta di finanziamenti per le energie rinnovabili;– CEO, CFO e General Counsel di società operanti nel settore delle energie rinnovabili;– operatori del settore impegnati nello sviluppo di iniziative nel settore energetico, fornitori di beni, e impianti correlati alla realizzazione di iniziative energetiche. Per informazioni è possibile contattare la referente del workshop Daria Todini all'indirizzo e-mail: [email protected] Scarica brochure e scheda di partecipazione del corso Guida agli incentivi per le energie rinnovabili Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...