“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Robur organizza domani a Bergamo il convegno "I nuovi scenari della progettazione impiantistica alla luce del nuovo Decreto Rinnovabili".ProgrammaOre 14.45 – Registrazione dei partecipantiOre 15.00 – Benvenuto ed introduzione agli argomenti e alle tematiche svolteOre 15.15 – D. Lgs. 3-3-2011 n.28/11 "Decreto Rinnovabili" nei suoi punti salienti• Cosa cambia nella progettazione impiantistica e le opportunità per il mercato• La quota di energia rinnovabile delle pompe di calore elettriche e delle pompe di calore ad assorbimento• Il software Cened• La regolamentazione Regionale sulle energie rinnovabili e le relative incentivazioni per l'uso del riscaldamento degli edifici• La manutenzione degli impianti con pompe di calore: cambiamenti e regolamentazioniOre 17.45 – DibattitoA seguire BuffetLa partecipazione è gratuita e saranno accettate le prime 70 prenotazioni.La partecipazione darà diritto al ricevimento di n° 3 Crediti formativi da parte del COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO I nuovi scenari della progettazione impiantistica alla luce del nuovo Decreto Rinnovabili8 Giugno 2011 – ore 14.45presso Sala Convegni Ordine degli Ingegneri della Provincia di BergamoPassaggio Canonici Lateranensi 1 – 24121 BERGAMO Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...