“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
IBC SOLAR, azienda tedesca specializzata nel settore fotovoltaico, ha recentemente inaugurato in Italia un programma di corsi specializzati dedicati agli installatori, che vedranno impegnata l’azienda durante il 2011 in collaborazione con i suoi principali fornitori. I corsi, con frequenza mensile, saranno organizzati sia ad Ancona che in altre città in base alla provenienza geografica degli installatori, per offrire un’opportunità di coinvolgimento in tutte le regioni italiane. Nel suo programma di training, IBC SOLAR prevede differenti livelli di approfondimento, da quello base a quello avanzato, delle principali tematiche di interesse per la categoria degli installatori: nozioni generali sul fotovoltaico, caratteristiche tecniche di inverter e moduli, dimensionamento degli impianti, gestione del rapporto con i produttori, modalità di installazione dei sistemi di montaggio IBC SOLAR con simulazioni pratiche in sala dedicata. Il primo appuntamento ha avuto luogo lo scorso 29 ottobre 2010 ad Ancona, in collaborazione con il fornitore SMA Solar Technology, ed è stato un corso base di presentazione dei prodotti SMA commercializzati da IBC SOLAR, per fornire agli installatori le principali informazioni relative a: cenni normativi e caratteristiche degli impianti FV; presentazione delle linee di prodotto Sunny Boy e Sunny Mini Central; installazione e connessione degli inverter; dimensionamento; sistemi di comunicazione. “Siamo molto soddisfatti di aver intrapreso questo nuovo progetto educativo a livello italiano, che ci accompagnerà nel corso del 2011 e rappresenterà per IBC SOLAR un’occasione di incontro e confronto costruttivo con clienti e fornitori, consolidando il rapporto di collaborazione e garantendo un ulteriore valore aggiunto al servizio offerto”, ha dichiarato Angelo Rivolta, neo Amministratore Delegato di IBC SOLAR Italia. “Il primo appuntamento si è tenuto in occasione del primo anniversario di IBC SOLAR in Italia: questo conferma sia la nostra presenza consolidata su tutto il territorio nazionale con soluzioni personalizzate, sia la crescita che l’azienda sta vivendo nel nostro Paese, confermata ad esempio dall’assunzione di 11 dipendenti nel corso dell’ultimo anno e dalle ulteriori previsioni di ampliamento del personale nei prossimi mesi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...