Secondo gli analisti di IHS il mercato fotovoltaico a livello globale crescerà entro il 2019, arrivando a toccare i 500 GW, + 177% rispetto al 2014, anno in cui sono stati raggiunti 180 GW. Tra il 2015 e il 2019 potrebbero dunque essere installati nuovi impianti per 318 GW.Secondo il Rapporto Marketbuzz aumenterà anche la domanda globale che dovrebbe raggiungere 75 GW nel 2019, circa il 66% in più rispetto al 2014.Nel 2014 i mercati mondiali più importanti sono stati la Cina (85 GW) e il Giappone (45 GW), che hanno rappresentato la metà della domanda complessiva.Stati Uniti (40 GW), Regno Unito (20 GW) e Germania (14 GW) insieme hanno rappresentato un altro quarto della domanda totale. L’Italia che continua a trovarsi nella top ten mondiale, dovrebbe aggiungere entro il 2019 8 GW, una media di 1,5 GW all’anno, piazzandosi in settima posizione. Fonte: IHS Marketbuzz,2015 Secondo Susanne von Aichberger, analista dell’industria solare per IHS Technology “Nei cinque anni tra il 2015 e il 2019, 11 mercati globali supereranno il livello di domanda annua di 1GW, riducendo il rischio di altri exploit del mercato fotovoltaico globale e di un’eccessiva capacità di accumulo”. In molti di questi paesi il fotovoltaico è pronto a entrare nella fase post incentivi, integrandosi nel sistema elettrico. E’ previsto entro il 2019 anche un significativo calo dei prezzi medi di vendita dei moduli cristallini, del 27%,fino a raggiungere 0,45 dollari per watt. Nei prossimi anni dovrebbe diminuire, dall’8 al 7%, la quota di moduli a film sottile, mentre è prevista una crescita dei sistemi a film sottile in telluro di cadmio (CdTe) e in Seleniuro di rame indio e gallio (CIGS). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.