Negli States arriva il primo sistema di produzione di energia solare a uso domestico che si integra nel tetto di casa. È uno speciale rivestimento per le tegole che garantisce un'efficienza superiore ai tradizionali pannelli.Energia solare per la casa: si risparmia e si inquina zero. L'unico cruccio per chi decide di affidarsi ai raggi del sole per la propria fornitura energetica è che i panelli spesso fanno a pugni con l'estetica della propria abitazione.La statunitense SRS Energy ha rilasciato un nuovo sistema di copertura che si armonizza con il tetto di casa. Il Solé Power Tile system c'è ma non si vede: è infatti il primo sistema fotovoltaico da tetto integrato nelle tegole di copertura.Ogni tegola è larga circa un metro e lunga circa 45 centimetri. Dieci metri quadrati di copertura pesano un centinaio di chili e garantiscono 860 kw/h annui, con un'esposizione giornaliera presunta di 5,8 ore (una cifra considerevole se si pensa che il fabbisogno medio di una famiglia di 4 persone è di circa 2500 kilowatt annui). Un risultato ottenuto anche grazie alla particolare pellicola con la quale sono rivestite le tegole ("triple-junction amorphous silicon thin-film") che secondo il produttore garantisce un accumulo di energia superiore del 20% rispetto ai tradizionali pannelli.Al momento disponibile nella sola tonalità blu, rimane una soluzione ad appannaggio esclusivo degli utenti statunitensi: la SRS la offre solo come "upgrade" ai propri clienti. Fonte www.fastweb.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...