Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E’ stato inaugurato sabato 21 novembre ’09, dal Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il parco eolico Valbormida, a Cairo Montenotte, cioè il più esteso della Liguria. Progettato da FERA, il nuovo impianto si sviluppa per un chilometro, a una quota che oscilla tra i 780 e gli 830 metri sul livello del mare. La produzione annua stimata è di circa 10.000 Mwh, che equivalgono al consumo di 3.000 tonnellate di petrolio: stando ai rilevamenti del GRTN (Gestore Rete di Trasmissione Nazionale), il parco sarà in grado di soddisfare quasi completamente il fabbisogno energetico dell’intero comune di Cairo Montenotte, che conta circa 13.000 abitanti. Un grosso risparmio di risorse. Le cabine elettriche del nuovo parco eolico sono state realizzate in conformità allo stile dei capanni per le attrezzature agricole presenti sul territorio, per contenere il più possibile l’impatto sul paesaggio. I generatori eolici Enercon E-53, impiegati nell’impianto ligure, sono l’avanguardia della tecnica: sono pale progettate per sfruttare al massimo il vento; sono dotate di un generatore privo di moltiplicatore di giri e di un sistema di telecontrollo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...