Sul tetto della cantina siciliana l'azienda vitivinicola Tenuta dei Mille di Menfi, in provincia di Agrigento, è stato installato un impianto fotovoltaico. La realizzazione dell'impianto è stata curata interamente dall'azienda Medielettra, da anni impegnata nella progettazione e messa in servizio di varie tipologie di impianti, tra cui proprio quelli fotovoltaici. Per questa particolare installazione Medielettra, azienda partner del programma Sunny PRO Club di SMA Italia, si è affidata alla qualità e alla sicurezza dei prodotti, sia inverter che soluzioni di monitoraggio, firmati SMA Solar Technology. L'impianto fotovoltaico è totalmente integrato sui tetti a falda della Tenuta dei Mille e produce l'energia necessaria ad alimentare i moderni macchinari di vinificazione e conservazione del vino propri dell'azienda siciliana. Nell'elaborazione del progetto, Medielettra ha posto particolare attenzione tanto ai moduli, evitando ombreggiamenti sul piano e livellando il loro posizionamento, quanto agli inverter, sistemandoli in una "nicchia" separata e al riparo dai raggi solari. La struttura dell'impiantoL'impianto fotovoltaico ha una potenza pari a 54,02 kWp e occupa una superficie totale di 373 mq. Per la realizzazione sono stati utilizzati in totale 6 inverter SMA Sunny Mini Central, nella versione senza trasformatore: due SMA Sunny Mini Central 10000TL e quattro SMA Sunny Mini Central 9000TL. Gli inverter della famiglia Sunny Mini Central si caratterizzano per un elevato grado di affidabilità e per gli alti rendimenti, che raggiungono livelli anche oltre il 98% . I moduli che ricoprono il tetto sono 292, monocristallini da 185 Wp +/- 3% di Suntech. All'impianto è stato affiancato un sistema di monitoraggio, costituito da Sunny WebBox, il dispositivo SMA che tiene sotto controllo, 24 ore su 24, il funzionamento e il rendimento dell'installazione fotovoltaica. La progettazione dell'impiantoOltre che per gli inverter e il sistema di monitoraggio, Medielettra si è affidata a SMA per la progettazione preliminare e il dimensionamento dell'impianto fotovoltaico della Tenuta dei Mille. Infatti, per dimensionare in maniera ottimale l'impianto è stato utilizzato Sunny Design, il software gratuito di SMA che permette di configurare in maniera semplicissima e in pochi minuti il progetto. La parola all'installatore"La progettazione dell'impianto fotovoltaico presso la Tenuta dei Mille si è focalizzata su due aspetti principali" ha spiegato Angelo Badalamenti, titolare dell'azienda siciliana Medielettra. "Da un lato garantire la capacità produttiva elettrica per alimentare i macchinari per la vinificazione e conservazione del vino, dall'altro porre particolare attenzione alla perfetta integrazione dell'impianto con il tetto della Tenuta. In particolare, per assicurare un rendimento energetico elevato all'impianto abbiamo optato per la qualità degli inverter SMA, nostra scelta ormai da diversi anni per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo" ha continuato Badalamenti. "Crediamo nella partnership con SMA e per questo siamo diventati già da qualche anno azienda socia del Sunny PRO Club." Dati tecnici dell'impiantoPotenza dell'impianto: 54,02 kWp Tipologia impianto: integrato Numero e Tipologia dei moduli: 292 moduli monocristallini da 185 Wp +/- 3% di Suntech.Numero e tipologia degli inverter: n° 2 Sunny Mini Central SMC 10000 TL e n° 4 Sunny Mini Central SMC 9000 TL Superficie coperta dall'installazione: 373 mqTonnellate di CO2 risparmiate: 39 tonnellate annue di CO2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.