Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sul tetto della cantina siciliana l'azienda vitivinicola Tenuta dei Mille di Menfi, in provincia di Agrigento, è stato installato un impianto fotovoltaico. La realizzazione dell'impianto è stata curata interamente dall'azienda Medielettra, da anni impegnata nella progettazione e messa in servizio di varie tipologie di impianti, tra cui proprio quelli fotovoltaici. Per questa particolare installazione Medielettra, azienda partner del programma Sunny PRO Club di SMA Italia, si è affidata alla qualità e alla sicurezza dei prodotti, sia inverter che soluzioni di monitoraggio, firmati SMA Solar Technology. L'impianto fotovoltaico è totalmente integrato sui tetti a falda della Tenuta dei Mille e produce l'energia necessaria ad alimentare i moderni macchinari di vinificazione e conservazione del vino propri dell'azienda siciliana. Nell'elaborazione del progetto, Medielettra ha posto particolare attenzione tanto ai moduli, evitando ombreggiamenti sul piano e livellando il loro posizionamento, quanto agli inverter, sistemandoli in una "nicchia" separata e al riparo dai raggi solari. La struttura dell'impiantoL'impianto fotovoltaico ha una potenza pari a 54,02 kWp e occupa una superficie totale di 373 mq. Per la realizzazione sono stati utilizzati in totale 6 inverter SMA Sunny Mini Central, nella versione senza trasformatore: due SMA Sunny Mini Central 10000TL e quattro SMA Sunny Mini Central 9000TL. Gli inverter della famiglia Sunny Mini Central si caratterizzano per un elevato grado di affidabilità e per gli alti rendimenti, che raggiungono livelli anche oltre il 98% . I moduli che ricoprono il tetto sono 292, monocristallini da 185 Wp +/- 3% di Suntech. All'impianto è stato affiancato un sistema di monitoraggio, costituito da Sunny WebBox, il dispositivo SMA che tiene sotto controllo, 24 ore su 24, il funzionamento e il rendimento dell'installazione fotovoltaica. La progettazione dell'impiantoOltre che per gli inverter e il sistema di monitoraggio, Medielettra si è affidata a SMA per la progettazione preliminare e il dimensionamento dell'impianto fotovoltaico della Tenuta dei Mille. Infatti, per dimensionare in maniera ottimale l'impianto è stato utilizzato Sunny Design, il software gratuito di SMA che permette di configurare in maniera semplicissima e in pochi minuti il progetto. La parola all'installatore"La progettazione dell'impianto fotovoltaico presso la Tenuta dei Mille si è focalizzata su due aspetti principali" ha spiegato Angelo Badalamenti, titolare dell'azienda siciliana Medielettra. "Da un lato garantire la capacità produttiva elettrica per alimentare i macchinari per la vinificazione e conservazione del vino, dall'altro porre particolare attenzione alla perfetta integrazione dell'impianto con il tetto della Tenuta. In particolare, per assicurare un rendimento energetico elevato all'impianto abbiamo optato per la qualità degli inverter SMA, nostra scelta ormai da diversi anni per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo" ha continuato Badalamenti. "Crediamo nella partnership con SMA e per questo siamo diventati già da qualche anno azienda socia del Sunny PRO Club." Dati tecnici dell'impiantoPotenza dell'impianto: 54,02 kWp Tipologia impianto: integrato Numero e Tipologia dei moduli: 292 moduli monocristallini da 185 Wp +/- 3% di Suntech.Numero e tipologia degli inverter: n° 2 Sunny Mini Central SMC 10000 TL e n° 4 Sunny Mini Central SMC 9000 TL Superficie coperta dall'installazione: 373 mqTonnellate di CO2 risparmiate: 39 tonnellate annue di CO2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...