Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Greenbuilding – mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile che si svolgerà alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio2011 – lancia la terza edizione di Illuminazioni, lo showroom dedicato all’eccellenza del costruire che quest’anno sarà focalizzato sul tema della “Riqualificazione energetica degli edifici storici“. “Intervenire sull’edilizia storica, secondo criteri di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale è la sfida da affrontare nel prossimo futuro, soprattutto in un paese come il nostro primo al mondo per patrimonio artistico e architettonico – sostiene Sara Quotti Tubi, direttore di Greenbuilding -. Le nuove tecnologie possono essere un valido aiuto per raggiungere l’obiettivo di efficientamento dell’edificio pur rispettandone le caratteristiche storico-architettoniche e noi le mettiamo in mostra in uno showroom dedicato”. Il progetto Il progetto Illuminazioni rappresenta una risposta altamente tecnologica e innovativa alle più attuali esigenze di sostenibilità architettonica. La prossima edizione proporrà le ultime tendenze in tema di diagnosi e studio delle caratteristiche dell’edificio, di prestazioni passive dell’edificio e di sistemi attivi e adeguamento funzionale degli impianti, il tutto focalizzato al recupero energetico degli edifici storico-monumentali. Lo showroom Lo showroom Illuminazioni è il punto focale dell’area espositiva di Greenbuilding realizzato con un approccio innovativo e con uno stile museale in grado di sottolineare le novità e le tecnologie costruttive d‘avanguardia, opportunamente selezionate dal centro studi Greenbuilding. “Il progetto espositivo della prossima edizione trae ispirazione dall’idea di piazza storica – spiega Sara Quotti Tubi -. Una realizzazione d’effetto messa in opera anche con l’ausilio di fondali prospettici e gradoni, che consentiranno di valorizzare al meglio le tecnologie selezionate”. In questo contesto il visitatore può esplorare tutte le potenzialità delle tecnologie utilizzate nella riqualificazione energetica dell’architettura storica esistente, esposte in un percorso decisamente suggestivo. Illuminazioni Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011 https://www.illuminazioni.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...