Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Per il secondo anno consecutivo IMQ supporta il Good Energy Award, il primo premio italiano dedicato ai produttori, distributori e costruttori che operano nel settore delle energie rinnovabili.Una sponsorizzazione che ben esprime l'impegno di IMQ nel settore ambientale, testimoniato anche dai numerosi servizi offerti alle aziende in termini di sviluppo sostenibile ed efficienza energetica.Il premio, voluto dallo studio Bernoni, gruppo associato di professionisti con oltre 40 anni di esperienza nella consulenza societaria, tributaria, finanziaria-aziendale e legale – intende conferire un riconoscimento alle imprese e agli imprenditori che hanno avuto il coraggio di investire risorse economiche, professionalità e capitale umano in un settore ad alta tecnologia nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente.Suddiviso in tre categorie – producer, trader e constructor – il premio viene assegnato alle imprese che dimostrano di aver profuso un maggiore impegno nella produzione e nella distribuzione di energie rinnovabili, valutato in base a parametri economici, finanziari, tecnici, ambientali e di relazioni con il territorio ove l'impresa opera.Nel corso della prima edizione, ad aggiudicarsi il premio sono state: per la categoria Producer la Finenergy S.p.A. del Gruppo Petrolvilla, società specializzata nella gestionedella filiera dell'energia dalla produzione alla gestione; per la categoria Trader, il Gruppo Hera, leader nella gestione e fornitura di servizi energetici, idrici e ambientali dell'Emilia Romagna; per la categoria Constructor, Asja Ambiente Italia Spa, gruppo internazionale che si occupa di progettare e gestire impianti di produzione di Energia Elettrica da Fonti Rinnovabili."Abbiamo rinnovato con grande piacere il nostro supporto a questa seconda edizione del Good Energy Award" dichiara Giancarlo Zappa Direttore Generale IMQ "ampliando il nostro ruolo e coinvolgimento, all'interno del comitato promotore del premio. Il mondo delle energie rinnovabili, come del resto il più ampio comparto dell'ambiente, è per IMQ un ambito di forte interesse e sviluppo. La nostra rinnovata presenza è dunque anche testimonianza dell'impegno di IMQ nel voler fornire alle aziende del settore servizi innovativi e di supporto allo sviluppo delle loro attività."Le iscrizioni al premio resteranno aperte fino al 29 aprile 2011. La cerimonia di premiazione è prevista a giugno 2011. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...