Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Giunta Regionale della Campania, nell’ambito del fondo europeo “POR FSE 2007/2013 – Obiettivo Operativo”, ha approvato il finanziamento di “Percorsi formativi di inserimento professionale nel settore della Green Economy”, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani inoccupati o disoccupati di età compresa fra 18 e 29 anni. I corsi sono già stati assegnati agli enti formativi territoriali e sono già a disposizione i bandi: L’Agenzia formativa IS.CON organizza un corso di formazione della durata di 1300 ore, di cui 800 di teoria e 500 di stage, per “Specialista in Sistemi di Gestione Ambientale”. L’intervento formativo è finanziato dalla Regione Campania POR FSE 2007-20013. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere presentata entro il 30/12/2014. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.iscon.it L’Agenzia formativa DIDACTICA.IT in collaborazione con F.LLI GENTILE R & S SRL, CLIMAX SRL, PROGEST SPA, BUTTOL SRL – organizza un corso di formazione della durata di 1100 ore, di cui 600 di teorie e 400 di stage, per “Tecnico per la bonifica dei siti inquinati”. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere presentata, esclusivamente a mano, a pena di esclusione, entro le ore 18.00 del giorno 09/01/2015. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.didait.com L’Agenzia formativa IN.FO.GIO’, in collaborazione con le aziende ( DESCO SRL – Somma Vesuviana (NA) e SAPISOLAR – Scisciano (NA) – organizza un corso di formazione della durata di 1100 ore, di cui 650 di teorie e 450 di stage, per “Venditore di Energie Rinnovabili”. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere presentata, esclusivamente a mano, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 29/12/2014. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.infogio.org. L’Agenzia formativa ASSOFRAM in collaborazione con F.LLI GENTILE R&S SRL, CLIMAX SRL, PROGEST SPA, BUTTOL SRL – organizza un corso di formazione della durata di 1300 ore, di cui 800 di teorie e 500 di stage, per “Specialista del ciclo dei rifiuti solidi urbani”. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.assofram.it L’Agenzia formativa Scuola di Alta Formazione “Salvatore Peluso” in collaborazione con Solar Power srl e il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno – organizza un corso di formazione della durata di 1300 ore, di cui 800 di teorie e 500 di stage, per “Installatore e Manutentore di Pannelli Fotovoltaici”. ll bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.centrostudipeluso.it L’Agenzia formativa Ce.fo.r.s. srl, in collaborazione con Gaia Energy srl, BLE srl, Habitat project srl, Habitat srl – organizza un corso di formazione per “Progettista di impianti fotovoltaici”. L’intervento Formativo della durata di 1300 ore di cui 800 di teorie e 500 di stage è finanziato dalla Regione Campania POR FSE 2007 – 2013. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.cefors.it L’Agenzia formativa CONSORZIO PROFORM organizza un corso di formazione per “Venditore energie rinnovabili”. L’intervento Formativo della durata di 1100 ore di cui 650 di teorie e 450 di stage è finanziato dalla Regione Campania POR FSE 2007 – 2013. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.consorzioproform.com L’Agenzia formativa PIEMMEI Napoli per la formazione organizza un corso di formazione per “Tecnico di esercizio, manutenzione e conduzione degli impianti termici”. L’intervento Formativo della durata di 1300 ore di cui 650 di teorie e 450 di stage è finanziato dalla Regione Campania POR FSE 2007 – 2013. Il bando di selezione è disponibile all’indirizzo: www.confapi.napoli.it. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...