Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
“Per Regione Lombardia si tratta di un importante passo in avanti, che porterà alla revisione di una legge regionale sull’illuminazione esterna vecchia di 15 anni”, cosìClaudia Terzi, assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia ha spiegato la nuova proposta di legge sull’illuminazione pubblica e l’efficientamento energetico della Regione, che dovrebbe garantire meno burocrazia, riduzione dei costi per le Amministrazioni, più sostenibilità ambientale con riduzione e protezione dall’inquinamento luminoso. Intervenendo sull’efficienza dell’illuminazione pubblica gli Enti locali potrebbero avere enormi benefici, soprattutto in relazione alla potenziale riduzione dei consumi energetici e al conseguente contenimento dei costi, come evidenziato anche dal Programma energetico ambientale regionale (Pear), in cui vengono investiti 45 milioni di euro fino al 2020. “Un aggiornamento – spiega Terzi -, che ci consentirà di avere uno strumento innovativo e funzionale che contribuisca a semplificare il lavoro e le scelte degli Enti locali che spendono fino al 10 per cento del proprio bilancio per l’illuminazione”. Tra le novità anche il catasto dedicato al monitoraggio e all’analisi dei dati relativi alla pubblica illuminazione esterna e una forte spinta verso la semplificazione amministrativa, introducendo il Documento di Analisi dell’illuminazione esterna (Daie), in sostituzione del Piano regolatore dell’Illuminazione comunale (Pric). Il Daie dovrà contenere tutte le informazioni necessarie alla conoscenza dello stato di fatto degli impianti e dovrà valutare le opportunità e le modalità di efficientamento, riqualificazione e acquisizione degli stessi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2024 City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli A cura di: Federica Arcadio Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione ...
20/10/2023 Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano A cura di: Chiara Bellocchio L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato ...
14/12/2018 Successo e soddisfazione per Illuminotronica a Bologna Ha vinto la sua scommessa la prima edizione bolognese della fiera dedicata all’illuminazione, che si è conclusa con ...
12/10/2018 Sistemi integrati e digitalizzazione a Illuminotronica Appuntamento a Bologna tra il 29 novembre e il 1 dicembre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione, ...
25/09/2018 Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce Prima di tutto passare a lampadine LED certo. Ma non solo. Ci sono piccoli accorgimenti che ...
11/01/2018 Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione Pubblicata in italiano la norma UNI EN 15193-1 che definise la metodologia per valutare la prestazione energetica ...
10/01/2018 Illuminazione ecosostenibile per le popolazioni povere Le buone notizie delle rinnovabili: il progetto “Liter Of Light At Night” è nato nel 2013 con ...
09/01/2018 Quanto sono efficienti l’illuminazione pubblica e quella industriale? Con l’aiuto di Gewiss, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica, ...
27/09/2017 L’auto elettrica che interagisce con l’ecosistema Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ ...
26/09/2017 Smart Lighting, architettura e design a Illuminotronica 2017 Appuntamento a Padova dal 12 al 14 ottobre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione e alle sue ...