Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
È "green" la nuova scuola elementare "Giovanni Pascoli" di Rubano (Padova), che porta la firma dell'architetto Danilo Turato di Tecnostudio e di Masma Architetti Associati.Inaugurata ufficialmente lo scorso 1° ottobre, la struttura si caratterizza per la particolare attenzione all'uso di materiali e soluzioni architettoniche all'insegna del risparmio energetico. Scelte di sostenibilità che vanno dalla realizzazione dell'impianto fotovoltaico al sistema di riscaldamento a pavimento, dalla caldaia a condensazione fino all'impianto di condizionamento di nuova generazione VRV (volume variabile di refrigerante) che permetterà di ridurre del 30% i costi di funzionamento. Sui fronti est e ovest, inoltre, in corrispondenza delle aule, la facciata ventilata garantirà un maggior comfort interno. L'edificio è stato costruito nel rispetto delle normative vigenti, in particolare per quanto riguarda: dotazione e funzionalità degli spazi, risparmio energetico (edificio in classe B), acustica (sia riguardo l'isolamento tra ambienti interni e tra interno ed esterno, sia rispetto al fonoassorbimento), sicurezza degli ambienti e sismica.La nuova scuola è il frutto di un accordo di programma tra il Comune e la società Repo srl, in cui la realizzazione della struttura è stata "pagata" con la cessione dell'area occupata dalla vecchia scuola alla società: un "patto" che vede pubblico e privato operare insieme, in un momento di forte crisi economica che tocca in misura pesante anche il settore edilizio.Collocata in un'area a carattere residenziale, dove i recenti interventi di urbanizzazione e di collegamento della viabilità nelle vie circostanti hanno permesso di far nascere una "cittadella scolastica" – comprendente anche la scuola media, la palestra adiacente e l'asilo nido comunale – la struttura si sviluppa su due piani fuori terra. Oltre 1.800 metri quadrati di superficie, che comprendono: 14 aule (10 didattiche e 4 speciali per l'informatica, le scienze,…) destinate a 250 alunni, la biblioteca, la sala insegnanti, gli uffici della segreteria e del dirigente, la mensa, il locale destinato alle attività motorie dei bambini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...