Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
È "green" la nuova scuola elementare "Giovanni Pascoli" di Rubano (Padova), che porta la firma dell'architetto Danilo Turato di Tecnostudio e di Masma Architetti Associati.Inaugurata ufficialmente lo scorso 1° ottobre, la struttura si caratterizza per la particolare attenzione all'uso di materiali e soluzioni architettoniche all'insegna del risparmio energetico. Scelte di sostenibilità che vanno dalla realizzazione dell'impianto fotovoltaico al sistema di riscaldamento a pavimento, dalla caldaia a condensazione fino all'impianto di condizionamento di nuova generazione VRV (volume variabile di refrigerante) che permetterà di ridurre del 30% i costi di funzionamento. Sui fronti est e ovest, inoltre, in corrispondenza delle aule, la facciata ventilata garantirà un maggior comfort interno. L'edificio è stato costruito nel rispetto delle normative vigenti, in particolare per quanto riguarda: dotazione e funzionalità degli spazi, risparmio energetico (edificio in classe B), acustica (sia riguardo l'isolamento tra ambienti interni e tra interno ed esterno, sia rispetto al fonoassorbimento), sicurezza degli ambienti e sismica.La nuova scuola è il frutto di un accordo di programma tra il Comune e la società Repo srl, in cui la realizzazione della struttura è stata "pagata" con la cessione dell'area occupata dalla vecchia scuola alla società: un "patto" che vede pubblico e privato operare insieme, in un momento di forte crisi economica che tocca in misura pesante anche il settore edilizio.Collocata in un'area a carattere residenziale, dove i recenti interventi di urbanizzazione e di collegamento della viabilità nelle vie circostanti hanno permesso di far nascere una "cittadella scolastica" – comprendente anche la scuola media, la palestra adiacente e l'asilo nido comunale – la struttura si sviluppa su due piani fuori terra. Oltre 1.800 metri quadrati di superficie, che comprendono: 14 aule (10 didattiche e 4 speciali per l'informatica, le scienze,…) destinate a 250 alunni, la biblioteca, la sala insegnanti, gli uffici della segreteria e del dirigente, la mensa, il locale destinato alle attività motorie dei bambini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...