È "green" la nuova scuola elementare "Giovanni Pascoli" di Rubano (Padova), che porta la firma dell'architetto Danilo Turato di Tecnostudio e di Masma Architetti Associati.Inaugurata ufficialmente lo scorso 1° ottobre, la struttura si caratterizza per la particolare attenzione all'uso di materiali e soluzioni architettoniche all'insegna del risparmio energetico. Scelte di sostenibilità che vanno dalla realizzazione dell'impianto fotovoltaico al sistema di riscaldamento a pavimento, dalla caldaia a condensazione fino all'impianto di condizionamento di nuova generazione VRV (volume variabile di refrigerante) che permetterà di ridurre del 30% i costi di funzionamento. Sui fronti est e ovest, inoltre, in corrispondenza delle aule, la facciata ventilata garantirà un maggior comfort interno. L'edificio è stato costruito nel rispetto delle normative vigenti, in particolare per quanto riguarda: dotazione e funzionalità degli spazi, risparmio energetico (edificio in classe B), acustica (sia riguardo l'isolamento tra ambienti interni e tra interno ed esterno, sia rispetto al fonoassorbimento), sicurezza degli ambienti e sismica.La nuova scuola è il frutto di un accordo di programma tra il Comune e la società Repo srl, in cui la realizzazione della struttura è stata "pagata" con la cessione dell'area occupata dalla vecchia scuola alla società: un "patto" che vede pubblico e privato operare insieme, in un momento di forte crisi economica che tocca in misura pesante anche il settore edilizio.Collocata in un'area a carattere residenziale, dove i recenti interventi di urbanizzazione e di collegamento della viabilità nelle vie circostanti hanno permesso di far nascere una "cittadella scolastica" – comprendente anche la scuola media, la palestra adiacente e l'asilo nido comunale – la struttura si sviluppa su due piani fuori terra. Oltre 1.800 metri quadrati di superficie, che comprendono: 14 aule (10 didattiche e 4 speciali per l'informatica, le scienze,…) destinate a 250 alunni, la biblioteca, la sala insegnanti, gli uffici della segreteria e del dirigente, la mensa, il locale destinato alle attività motorie dei bambini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...
14/06/2022 Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello ...