Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Norman Foster e Partner hanno completato il primo di un gruppo di edifici interamente alimentato da energia solare a Masdar City, un quartiere urbano sostenibile, ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. L'Istituto Masdar, una struttura dedicata alla ricerca sostenibile, è il primo dei quattro edifici previsti per il sito, e genera più energia solare di quanta ne consuma. L'Istituto illustra i principi di sostenibilità alla base del masterplan generale. Gli edifici hanno facciate self-shading e sono orientati a fornire il massimo di ombreggiatura possibile alle vie pedonali della città. Oltre 5.000 metri quadrati di impianti fotovoltaici forniscono energia e l'ombreggiatura aggiuntive a livello della strada. Le aperture degli edifici residenziali sono protette da una reinterpretazione contemporanea di mashrabiya, un tipo di grata sporgente, costruita con calcestruzzo rinforzato in fibra di vetro colorato e sabbia locale per l'integrazione con il contesto del deserto e per ridurre al minimo la manutenzione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...