Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Gli edifici, responsabili mediamente del 40% dei consumi di energia primaria, stanno radicalmente evolvendo verso costruzioni a consumo di energia zero o quasi zero, grazie all’effetto combinato di involucri edilizi sempre più performanti e di una progettazione integrata edificio-impianto che tenga conto fin dalle fasi progettuali non solo degli aspetti architettonici, ma anche di quelli impiantistici. Clivet, consapevole che ciascuna tipologia di edificio presenta peculiarità ed esigenze diverse, da anni progetta, sviluppa e commercializza soluzioni complete altamente industrializzate e specializzate per le differenti applicazioni in modo da garantire il comfort a ciclo annuale con il massimo risparmio di energia primaria e privilegiando sempre l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. A Klimahouse, la fiera leader in Italia nel settore dell’efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, Clivet espone l’evoluzione di ELFOSystem GAIA, il pluripremiato sistema in pompa di calore ad energia rinnovabile per il riscaldamento, raffreddamento, rinnovo e purificazione dell’aria, acqua calda sanitaria delle moderne abitazioni singole e presenta in anteprima ELFOSystem Housing, la soluzione per appartamenti a basso consumo, quali ad esempio le nuove costruzioni dedicate al Social Housing. Dedicato al residenziale plurifamiliare con impianto decentralizzato, ELFOSystem Housing si basa su un’unica unità aeraulica in pompa di calore, ELFOPack, che da sola copre le esigenze di riscaldamento, raffreddamento, produzione di acqua calda sanitaria, ventilazione meccanica con recupero termodinamico e filtrazione elettronica, rivoluzionando il mercato delle soluzioni per il comfort degli impianti autonomi. Integrando tutte le funzionalità richieste ad un impianto in un’unità autonoma che utilizza i condotti della ventilazione meccanica controllata per il mantenimento del comfort degli ambienti, ELFOPack permette di ridurre i costi di investimento, quelli di gestione e semplifica l’installazione abattendo drasticamente i tempi di messa in opera in quanto non devono essere realizzate la centrale termica, le colonne di distribuzione e la posa dei moduli satelliti necessari per la contabilizzazione. Anche la progettazione risulta semplificata, offrendo ad architetti e progettisti l’opportunità di prevedere già in fase progettuale gli impianti per il comfort per una perfetta integrazione edificio-impianto. Marco Grisot Application Manager Residential sottolinea: “Con ELFOPack abbiamo voluto creare una soluzione che rivoluziona gli attuali modelli impiantistici, adattandosi perfettamente ai fabbisogni dei nuovi edifici sia in termini di comfort, sia in termini di rispetto degli attuali standard normativi sull’utilizzo di energie rinnovabili termiche, sia in termini installativi. Una soluzione facilmente integrabile nel sistema edificio, che contribuisce ad aumentare la classe di efficienza energetica e quindi il valore dell’immobile. Un sistema che abbatte non solo i costi di gestione, ma anche quelli di realizzazione degli impianti, aprendo la strada per un’edilizia di qualità ad elevata classe energetica e a costi accessibili a tutti.” Clivet a Klimahouse Bolzano – 24-27 gennaio 2013 Padiglione AB, Stand B 08/30 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/01/2018 CLIVET Pompa di calore ELFOPACK per un edificio ad alta efficienza energetica Clivet tra i protagonisti del progetto di riqualificazione del Centro Zero in provincia di Arezzo che ...
24/08/2015 CLIVET PortoPiccolo, un Borgo in classe energetica A L’ex-cava di calcare di Sistiana è stata oggetto di un intervento di recupero, costato 245 milioni ...
31/12/2014 CLIVET Clivet per il Moxy Hotel di Milano Recentemente inaugurato il Moxy Hotel dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa, è un albergo originale, adatto per ...
13/03/2014 CLIVET CLIVET - GAIA L Comfort Solar Clivet propone in due stand le proprie soluzioni specializzate per il comfort degli edifici del futuro ...
02/02/2012 CLIVET Elfosystem Gaia Maxi, il sistema ad energia rinnovabile per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti Il 75% del mercato edilizio verterà negli anni a venire sulla riqualificazione energetica degli immobili esistenti ...
07/02/2011 CLIVET Spinchiller2: evoluzione della tecnologia modulare scroll ad alta efficienza stagionale Clivet, pioniere dei sistemi per climatizzazione con tecnologia Scroll modulare ad alta efficienza energetica, presenta SPINCHILLER2, ...