Nel corso degli anni le termocamere si sono evolute, fino a diventare oggi strumenti perfetti per effettuare ispezioni nell’ambito della manutenzione preventiva, soddisfacendo moltissime applicazioni tra cui l’ispezione di impianti elettrici e meccanici in grandi stabilimenti, fabbriche e case private. Grazie alla riduzione del loro prezzo d’acquisto, questi strumenti sono oggi accessibili ad un maggior numero di utenti, molti dei quali fino a qualche anno fa non avevano nemmeno mai sentito parlare di termocamere ad infrarossi, mentre oggi si ritrovano ad utilizzare con entusiasmo questi strumenti e a beneficiare degli innumerevoli vantaggi della termografia IR. Poiché il mercato è cresciuto notevolmente negli ultimi due anni e sempre più persone oggi utilizzano le termocamere, l’esigenza di avere una qualità delle immagini superiore è aumentata drasticamente. Capita spesso infatti che un cliente inizialmente preferisca acquistare un modello di termocamera entry level, per poi richiedere successivamente strumenti più professionali e performanti.Le termocamere ad infrarossi FLIR Serie E sono robuste, dotate di funzionalità importanti e possiedono una risoluzione delle immagini ad infrarossi fino a 320 x 240 pixel. Numerose funzionalità, eccellente qualità dell’immagine, costo contenuto“Le termocamere FLIR Serie E soddisfano le esigenze di tutti coloro che desiderano sostituire la loro attuale termocamera con un modello dotato di maggiori funzionalità e di un’elevata qualità delle immagini. Le FLIR Serie E sono inoltre perfette per clienti che necessitano non solo di un maggior numero di pixels, ma anche di maggiori funzioni di analisi rispetto alle termocamere FLIR Serie i”, spiega Guy Pas, Vice-Presidente Vendite EMEA di FLIR Systems.“FLIR Systems è attiva con i propri prodotti in moltissimi settori di mercato e possiede un alto grado di integrazione verticale. Questo significa che grazie alle economie di scala FLIR Systems riesce oggi a proporre sul mercato le nuove termocamere FLIR Serie E ad un prezzo davvero accessibile, più basso di quello di altre termocamere che non offrono le stesse funzionalità e la stessa qualità delle immagini delle FLIR Serie E”.“Immettere sul mercato le migliori termocamere ad infrarossi a prezzi inferiori: questo è uno degli obiettivi di FLIR Systems”. Serie E: disponibili in diversi modelliTutte le termocamere FLIR Serie E sono dotate di un avanzato detector microbolometrico non raffreddato in ossido di vanadio. A seconda delle proprie esigenze, l’utente può così scegliere tra diverse qualità delle immagini:• E30 / E40: produce immagini ad infrarossi da 160 x 120 pixel• E50: produce immagini ad infrarossi da 240 x 180 pixel• E60: produce immagini ad infrarossi da 320 x 240 pixelOgni pixel aggiuntivo contribuisce a fornire un’ulteriore informazione sulla temperatura in modo da poter rilevare anche le più piccole anomalie ed individuare i problemi anche nelle aree più nascoste.Dati di misurazione della temperatura estremamente accuratiA seconda del modello di termocamera della FLIR Serie E, è possibile rilevare minime differenze di temperatura fino a 0,05°C e misurare temperature fino a +650°C (+250 °C per la FLIR E30). In base al modello, le FLIR Serie E offrono strumenti di analisi quali: puntatori multipli, area con indicazione automatica dei punti caldi/freddi, isoterme (sopra/sotto/intervallo) e calcolo automatico della differenza di temperatura tra 2 punti prefissati dall’utente nell’immagine. Fotocamera digitale, puntatore laserI modelli FLIR E40, FLIR E50 e FLIR E60 sono dotati anche di una fotocamera digitale. Quest’immagine visiva viene spesso usata come riferimento insieme all’immagine termica. La fotocamera produce immagini da 3 Megapixel. Un illuminatore a LED posto sulla parte anteriore della termocamera garantisce sempre un’alta qualità delle immagini visive, indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente di lavoro.Tutti i modelli della FLIR Serie E sono dotati di puntatore laser che consente all’utente di associare il punto caldo nell’immagine ad infrarossi con la posizione fisica dell’oggetto reale nel campo. Termocamera dotata di tutte le principali funzionalitàA seconda del modello, le termocamere FLIR Serie E sono dotate di moltissime funzioni, estremamente utili per effettuare accurate ispezioni elettriche e di manutenzione.• FLIR Picture-in-Picture: è una funzione che permette di sovrapporre l’immagine termica su sull’immagine nel visibile• FLIR Thermal Fusion: fonde le immagini visive e ad infrarossi per una migliore analisi• Annotazioni di txt e commenti vocali• MeterLink: consente di trasferire, tramite connessione wireless, i dati acquisiti da una pinza amperometrica Extech a una termocamera FLIR Serie E• Report immediati: la termocamera FLIR E60 consente di creare report d’analisi direttamente all’interno della termocamera.• WiFi: consente la trasmissione wireless di immagini ed altre informazioni ad uno smartphone (iPhone) e tablet PC (iPad)Tutte le termocamere FLIR Serie E consentono di trasferire facilmente le immagini dalla termocamera al computer.Le termocamere FLIR Serie E vengono fornite con un software standard che consente di realizzare semplici report di ispezione. Per effettuare analisi più approfondite, è disponibile l’avanzato software di reportistica FLIR Reporter. Robuste e facili da utilizzareTutte le termocamere FLIR Serie E sono estremamente robuste, ideali per essere impiegate quotidianamente negli ambienti più ostili. I componenti interni critici sono ben protetti (rispondono agli standard IP54). Sono strumenti estremamente semplici da utilizzare, grazie anche ai pulsanti di controllo della termocamera che sono facilmente accessibili.L’ampio display LCD touch screen da 3.5″ visualizza immagini ad infrarossi nitide e consente facilmente l’accesso a tutte le principali funzioni della termocamera. Termocamere ad infrarossi FLIRLe termocamere ad infrarossi vengono progettate con sensori speciali che consentono di “vedere” l’energia termica emessa da un oggetto. Tale energia ad infrarossi (o termica) è una forma di luce invisibile all’occhio umano a causa della sua lunghezza d’onda che è troppo lunga per essere rilevata. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. L’infrarosso permette di individuare ciò che i nostri occhi non riescono a vedere.Le termocamere ad infrarossi mostrano, attraverso la produzione di immagini, il calore emesso dalle radiazioni all’infrarosso. Basandosi sulle differenze di temperatura fra gli oggetti, la termocamera produce un’immagine chiara. E’ quindi uno strumento ideale per eseguire ispezioni nell’ambito dell’edilizia, della manutenzione predittiva,della Ricerca & Sviluppo e dell’automazione. Una termocamera permette inoltre di “vedere” in totale oscurità, nel buio della notte, attraverso la nebbia, da una certa distanza, attraverso il fumo. Viene inoltre impiegata nel settore marittimo, automotive, per la sicurezza e sorveglianza, l’antincendio, e per moltissime altre applicazioni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
11/12/2020 FLIR SYSTEMS Arriva FLIR C3-X™, la nuova termocamera compatta di FLIR Con la nuova termocamera C3-X messa a punto da FLIR è possibile ispezionare, diagnosticare e documentare ...
06/02/2020 FLIR SYSTEMS Misuratore di umidità con termocamera incorporata FLIR MR277 è un innovativo sistema di ispezione termica che unisce in un unico prodotto una ...
02/04/2019 FLIR SYSTEMS Misuratore ambientale per impianti di climatizzazione EM54 di FLIR è uno strumento che permette misurazioni precise di velocità dell’aria, temperatura e umidità ...
03/01/2018 FLIR SYSTEMS Multimetro digitale industriale con immagine termica Novità Flir, il multimetro DM285 è uno strumento per l’ispezione, la diagnosi e la localizzazione di guasti ...
09/06/2017 FLIR SYSTEMS Termocamere di terza generazione FLIR ONE In arrivo le nuove termocamere di terza generazione FLIR ONE o FLIR ONE Pro dotate di funzioni ...
13/12/2016 FLIR SYSTEMS Multimetro digitale e termocamera in un unico strumento Il nuovo multimetro con immagine termica FLIR® DM284 velocizza le ispezioni individuando velocemente la posizione precisa del problema ...
05/10/2016 FLIR SYSTEMS Versioni aggiornate per i sensori imaging termico di flir La nuova serie di sensori presentata da Flir assicura miglioramenti di sistema a un prezzo più ...
14/06/2016 FLIR SYSTEMS Termocamere per l'ispezione dei pannelli fotovoltaici Grazie alle termocamere è possibile individuare con facilità eventuali difetti di celle e moduli. Le termocamere ...
26/05/2016 FLIR SYSTEMS Nuova termocamera a spot TG167 FLIR ha annunciato recentemente un nuovo ingresso nella Serie TG. La termocamera a spot TG167 supera ...
22/02/2016 FLIR SYSTEMS Smartphone e termocamera in un unico apparecchio Dalla collaborazione tra FLIR Systems e il produttore di smartphone Bullitt Group, nasce il primo cellulare ...
04/02/2016 FLIR SYSTEMS Nuova termocamera TG130 per individuare facilmente le problematiche termiche FLIR ha presentato a Klimahouse di Bolzano la nuova termocamera a spot TG130 destinata principalmente agli ...
10/12/2015 FLIR SYSTEMS Tecnologia MSX per immagini termiche sempre più precise Una normale immagine termica visualizza solo le segnature spettrali termiche, in cui i dettagli possono confondersi ...
07/09/2015 FLIR SYSTEMS Tecnologia brevettata FLIR MSX® per immagini termiche super dettagliate FLIR Systems ha integrato, nella maggior parte delle proprie termocamere per il settore industriale e delle ...
02/03/2015 FLIR SYSTEMS Flir C2, termocamera tascabile, potente e leggera Giovanni Scaglia, Sales Manager della rete Distribuzione Sud Europa e Africa Sub Sahariana di Flir, nel ...
22/01/2015 FLIR SYSTEMS Termocamere Flir per diagnosi rapide e un sicuro risparmio energetico FLIR Systems, specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di termocamere per applicazioni edili sarà presente dal ...
07/11/2014 FLIR SYSTEMS Nuove funzionalità per le termocamere Serie T Flir System ha lanciato due nuovi modelli, T460 e T660, delle termocamere della Serie T con ...
07/10/2014 FLIR SYSTEMS Nuovo termometro ad immagine InfraRosso TG165 Il termometro ad immagine IR TG165 di Flir , permette di vedere la distribuzione del calore ...
18/06/2014 FLIR SYSTEMS Fino a settembre FLIR E8 a un prezzo super! FLIR E8 è una termocamera di facile utilizzo, che proietta le possibilità di ispezione in una ...
26/03/2014 FLIR SYSTEMS FLIR Systems ad EnergyMed 2014 FLIR Systems, dopo aver presentato le proprie novità a MCE di Milano, sarà presente con un ...
13/03/2014 FLIR SYSTEMS FLIR Systems - Videoscopio FLIR VS70 FLIR presenta a Mostra Convegno Expocomfort le ultime novità e soluzioni per attuare un efficace risparmio ...
21/01/2014 FLIR SYSTEMS Termocamere FLIR Systems a Klimahouse 2014 FLIR Systems proporrà a Bolzano la propria gamma di termocamere ad infrarossi per applicazioni edili, che ...
29/04/2013 FLIR SYSTEMS FLIR Systems partecipa a The Innovation Cloud FLIR Systems, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi, parteciperà a The Innovation ...
06/04/2013 FLIR SYSTEMS FLIR Systems partecipa ad Energy Med 2013 FLIR Systems, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi, annuncia la sua partecipazione ...
23/11/2011 FLIR SYSTEMS Guida alla termografia per applicazioni edili e dell'energia rinnovabile Dal 1965 anno in cui FLIR Systems ha commercializzato la prima termocamera ad infrarossi per l'ispezione ...
23/09/2011 FLIR SYSTEMS FLIR Systems è sponsor di Solar Fortronic Milano FLIR Systems, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi, annuncia di essere sponsor ...
20/05/2009 FLIR SYSTEMS Nuovo software FLIR per l'analisi delle costruzioni e per il risparmio energetico Una migliore efficienza energetica degli edifici è sicuramente tra i principali fattori che contribuiscono alla riduzione dell'effetto ...
FLIR SYSTEMS FLIR C2 - la termocamera compatta Termocamera ad infrarossi per il mercato delle costruzioni
03/02/2015 Le termocamere FLIR per l'analisi e la diagnostica dei cappotti termoisolanti esterni Il settore delle costruzioni presta sempre più attenzione all’impiego efficiente dei sistemi a cappotto, che devono ...
14/05/2014 Un corso gratuito per conoscere la termografia La termografia ad infrarossi, grazie all’utilizzo di termocamere realizzate con speciali sensori che “vedono” l’energia termica ...
29/07/2013 La termografia per valutare la corretta posa in opera di un sistema a cappotto Anit ha recentemente pubblicato, in collaborazione Caparol, Flir Systems e Tep Srl, la versione aggiornata del manuale ...