Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La divisione Green Innovation di Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) ha partecipato all’edizione appena conclusa di Key Energy a Rimini con la propria gamma di prodotti e alcune interessanti novità: il nuovo inverter ibrido trifase e i sistemi di ricarica per la mobilità elettricaLa Green division di Zucchetti Centro Sistemi è una delle cinque Business Unit di ZCS, azienda nata nell’ambito della progettazione di software gestionali e che ha poi esteso la propria specializzazione in diversi settori, tra cui appunto quello dedicato alle energie rinnovabili, sviluppando soluzioni innovative che uniscono l’intelligenza “informatica” all’avanzata tecnologia elettronica. La Green division realizza prodotti e sistemi all’avanguardia, grazie anche all’integrazione tra diverse tecnologie e competenze aziendali, che uniscono alta efficienza e tecnologia all’avanguardia, volte a miglirare il risparmio energetico sia per il residenziale che per il commerciale. Recentemente ZCS Azzurro ha presentato la nuova piattaforma Insun, disponibile sul sito di prodotto, per tutti gli inverter, i sistemi di accumulo e di monitoraggio della linea Azzurro, utile strumento che aiuta i clienti nella progettazione e realizzazione degli impianti fotovoltaici. L’azienda ha partecipato all’edizione appena conclusa di Key Energy proponendo a un vasto pubblico la propria gamma di prodotti e interessanti novità. Nuovo inverter ibrido trifase Novità presentata in fiera, l‘inverter ibrido trifase (img in apertura) nasce per massimizzare l’indipendenza energetica anche in ambito commerciale. E’ disponibile in tre taglie di potenza (10-15-20 KW) e assicura continuità di esercizio grazie all’alta capacità di accumulo e alla piena potenza anche in caso di black out. Si può installare in parallelo garantendo una maggiore capacità di accumulo. Sistemi di ricarica e-mobility I nuovi sistemi di ricarica per auto elettriche sono disponibili in taglie da 7 e 22 KW, mono e trifase, smart e si possono collegare all’eventuale impianto fotovoltaico esistente.Tra i vantaggi è fornito di serie il sistema ZCS Predictive Energy Intelligence che gestisce i flussi di energia e a seconda delle condizioni meteo, predice la potenza prodotta, ripartendola a seconda dei bisogni energetici, per un ottimale utilizzo degli impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, mobilità eletrica, minimizzando in questo modo il prelievo di energia dalla rete. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici