Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
La Residenza Borromea a Mariano Comense, realizzata dall’arch. Massimo Rebosio e dall’ing. Francesco Palladino e certificata in classe A, comprende 20 appartamenti divisi su due palazzine. I progettisti hanno cercato soluzioni innovative che garantissero il risparmio energetico attraverso l’uso di materiali biologici ed ecocompatibili. I lavori di progettazione si sono dunque caratterizzati per l’attenzione alla tecnologia anche in cantiere. L’uso della termografia ha permesso di tenere costantemente monitorate le zone critiche, in particolare i ponti termici, e di intervenire subito in caso di problemi nella posa in opera del cappotto. I progettisti si sono affidati per al sistema di isolamento a cappotto all’azienda Waler, scegliendo in particolare il Sistema Walerdammsystem e, per le finiture, il rivestimento spatolato 2D Waler. Il risultato è un edificio con caratteristiche di trasmittanza termica molto elevate a fronte di un investimento economico contenuto, valutando costi e benefici. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
WALER WALERGREEN, Nuova linea di cappotti eco-responsabili Sistemi ecosostenibili per isolamento a cappotto