Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Business Location Südtirol (BLS), società di servizio che accompagna le imprese all’ingresso ed investimento in Alto Adige, annuncia gli importanti passi avanti raggiunti da JMS Italia, buon esempio di insediamento locale, nel campo della produzione di moduli fotovoltaici ad alta prestazione. La filiale di Bolzano della tedesca JMS Solar ha infatti appena presentato al mercato italiano il nuovo modulo fotovoltaico con celle policristalline “JMS Europe 60P”, certificato Made in Europe nel rispetto dei criteri per il premio di tariffa del 10%, oltre l’incentivo standard, così come definito dal IV Conto Energia. Il modulo è realizzato con le migliori tecnologie, con livelli di efficienza sino al 14,4%. L’impiego di uno speciale vetro solare garantisce inoltre un’elevata resistenza ai raggi UV e assicura rendimenti costanti. Il robusto telaio in alluminio resiste bene anche alle condizioni climatiche più estreme ed è in grado di sopportare carichi di neve fino a 5400 Pa. Tre diodi di bypass forniscono una protezione affidabile contro l’ombreggiamento. L’Alto Adige si conferma così meta d’attrazione per le aziende del settore rinnovabile che scelgono Bolzano e la sua provincia come luogo preferenziale dove la cultura del green è diffusa e radicata sul territorio. Inoltre, l’Alto Adige in virtù della propria posizione geografica, è per le imprese tedesche una naturale porta d’ingresso verso l’Italia, punto di partenza ideale per investimenti dedicati alla conquista del mercato nazionale. “L’innovazione sviluppata da JMS è fattore distintivo non solo per l’azienda stessa e per il mercato italiano ma in modo speciale per il nostro territorio che mira ad attrarre e sviluppare iniziative analoghe. Ricerca & Sviluppo possono trovare nella nostra provincia un sistema a rete in grado di favorire investimenti e nuove soluzioni. Invitiamo tutti gli investitori in cerca di una location dove sviluppare progetti all’avanguardia a prendere contatto diretto con BLS, intermediario veloce ed efficace fra impresa ed istituzioni. La Green Region Alto Adige è pronta a seminare e far germogliare le migliori idee” commenta Manuela Defant, Vice Direttore BLS. “L’Italia è per JMS un bacino estremamente interessante e la sede di Bolzano ci permette di posizionarci in prima linea. Il territorio ed il suo sistema di sostegno pubblico sono una garanzia per lo sviluppo di iniziative di valore nel campo delle energie alternative. In base all’ultima regolamentazione, le tecnologie europee del solare hanno acquisito un vantaggio competitivo decisivo, ecco perché lanciamo sul mercato questo nuovo modello che ci auguriamo trovi presto ottimi riscontri” conclude Josef Mittermeier, CEO e fondatore della casa madre tedesca JMS Solar Handel GmbH. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici