Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Strumento maneggevole, compatto e robusto, il PCE-SPM 1 è adatto all’attività di monitoraggio delle radiazioni dell’energia solare, è molto utilizzato da ingegneri, architetti e installatori. Particolarmente indicato per determinare il rendimento energetico negli impianti fotovoltaici, il misuratore è utile anche per la ricerca di una ubicazione ottimale per le nuove istallazioni. La cellula solare in silicio monocristallino rileva l’intensità della luce solare, tutti i parametri esaminati vengono visualizzati nell’ampio display, possono essere memorizzati sul registratore interno e poi trasferiti mediante un software ad un PC per la loro elaborazione. Con il PCE-SPM 1 la misura dell’energia solare può essere fatta direttamente sul luogo di interesse così da poter capire se la zona è efficace per eventuali installazioni fotovoltaiche. Esempi di utilizzo: 1. Misurazione solare direttamente in loco Con il misuratore di radiazione si può effettuare una misurazione diretta di energia in una posizione definita. Questi valori di misura servono anche per verificare il grado di efficiacia dei moduli o istallazioni fotovoltaiche. 2. Simulazione di temperatura, potenza, tensione e corrente dei moduli fotovoltaici Il multimetro è offerto da PCE Italia. 3. Misurazioni prolungate Si è dotato il misuratore di un registratore interno per misurazioni. Radiazione solare Il misuratore di radiazione riconosce la radiazione solare completa, vale a dire, tanto la radiazione diretta come la radiazione solare diffusa nell’atmosfera. La maggior parte della radiazione solare che si riflette sulla superficie della terra si trova nella parte infrarossa visibile dello spettro elettromagnetico, dato che la radiazione ultravioletta è assorbita dall’atmosfera. La radiazione solare varia durante l’anno, quindi l’angolo incidente della luce solare in estate è maggiore che in inverno e i raggi incidono in estate in modo più diretto sulla superficie terrestre. Specifiche tecniche Range di misura 0… 2000 W/m² Risoluzione 1 W/m2 Precisione ±10 W/m² o ±5 % (valido il valore più alto alto) Range spettrale 400 … 1100 nm Memoria 32.000 valori di misura Frequenza di campionamento regolabile Trasmissione dei dati interfaccia RS-232 Display LCD Approfondisci il PCE-SPM 1, misuratore di radiazioni per energia solare Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
19/11/2020 PCE ITALIA PCE-TC 33N, la termocamera con range di misura fino a 450 °C Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: la termocamera dispone di un particolare sensore detto microbolometro ...
27/09/2019 PCE ITALIA Tester di rotazione di fase PCE-PI 10 I Tester di rotazione di fase sono dispositivi portatili molto utili in quanto servono a verificare ...
10/11/2017 PCE ITALIA Termocamera PCE-TC 32: per ispezioni anche negli edifici più bui La Termocamera per l’ispezione negli edifici PCE-TC 32 permette di effettuare diverse analisi, identificando per esempio i ...
30/05/2017 PCE ITALIA Da PCE Instruments il pirometro ITF 10 Il pirometro ITF 10 permette il rilevamento delle differenze di temperatura e di eventuali perdite nelle pareti, ...
19/05/2014 PCE ITALIA Termocamera PCE-TC 31, ottime prestazioni in dimensioni ridotte PCE Italia presenta la termocamera PCE-TC 31 che, grazie alla forma ergonomica e a peso e ...