La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Dal 17 al 19 settembre Schüco Italia parteciperà a REbuild 2012, primo evento riservato all’edilizia eco-sostenibile, con la best practice della propria sede, un esemplare recupero edilizio in ambito industriale operato su uno stabile preesistente.In programma al Palazzo Congressi di Riva del Garda REbuild è dedicato a professionisti, progettisti e operatori del facility management, a fondi di investimento immobiliare, Energy Service Company, banche, amministrazioni e associazioni di categoria. L’obiettivo dell’evento è quello di condividere le esperienze, le best practice e i casi studio a livello nazionale ed internazionale che stanno trasformando il mercato della riqualificazione edilizia. In questo quadro si inserisce coerentemente il progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico del building oggi la sede centrale di Schüco Italia.Giorgio Nobile, Direttore Tecnico della Divisione Involucro edilizio di Schüco Italia, nel corso del proprio speech illustrerà infatti come, grazie all’utilizzo della piattaforma completa di tecnologie innovative dell’azienda, si sia riusciti a trasformare un edificio obsoleto costruito negli anni ’80, dotato di soluzioni costruttive in linea con le leggi allora vigenti, in uno stabilimento modello dal punto di vista funzionale, del design e, soprattutto, dell’efficienza energetica, sancita dal conseguimento della certificazione in “Classe A”.“Partecipiamo con entusiasmo a questo evento che valorizza un comparto fortemente legato ai temi del contenimento dei consumi energetici e della tutela dell’ambiente. Siamo orgogliosi di poter presentare in questo contesto un progetto che ci ha coinvolti in prima persona e di condividere con esperti di settore un approccio progettuale che, riteniamo, debba costituire sempre di più una prassi diffusa in futuro”, ha dichiarato l’Ing. Roberto Brovazzo di Schüco Italia. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
25/02/2022 SCHÜCO Schüco Italia per le facciate del Campus Urbano dell’Università Bocconi Schüco Italia ha fornito sistemi in alluminio custom per la realizzazione delle facciate del nuovo Campus ...
25/09/2018 SCHÜCO Schüco per Domani, l'eco-casa sostenibile e circolare Fino al 21 ottobre si potrà visitare al Mattatoio di Roma “Domani”, in scala 1:1, innovativo ...
01/05/2017 SCHÜCO Un nuovo luogo per fare cultura sull’involucro architettonico Theatro è uno spazio innovativo e scenografico in cui raccontare e sperimentare il mondo dell’involucro edilizio ...
23/02/2017 SCHÜCO Schuco per la riqualificazione efficiente di una scuola Nella scuola elementare Parini di Gorla Minore i vecchi serramenti sono stati sostituiti con nuove soluzioni ...
13/02/2017 SCHÜCO Design e massimo comfort con il sistema per facciate tessili FACID non è solo una componente dell’involucro edilizio, ma vero complemento d’arredo che assicura anche massimo ...
29/12/2016 SCHÜCO Massima luminosità e isolamento termico Le finestre Schüco Block System con anta a scomparsa assicurano ottime prestazioni in un minimo spessore ...
15/04/2014 SCHÜCO Le Nuove Energie di Schüco Italia trasferite nel Gruppo Viessmann Schüco e Viessmann hanno siglato un accordo che prevede che il business Nuove Energie di Schüco ...
16/01/2014 SCHÜCO Schüco VentoTherm, aerazione con recupero di calore Efficienza energetica e isolamento termico sono parametri ormai fondamentali sia nelle nuove costruzioni che negli interventi ...
28/10/2013 SCHÜCO Tecnologia fotovoltaica Schüco Italia per la sede centrale della catena Globo La società abruzzese Cosmo, catena di distribuzione di calzature, abbigliamento e pelletteria, ha dotato la propria ...
29/01/2013 SCHÜCO Finestra Schüco AWS, efficienza energetica, design e facilità di installazione Schüco conferma la propria leadership nell’innovazione di prodotto con il sistema di finestre AWS “SimplySmart” che ...
06/11/2012 SCHÜCO Schüco integra pompa di calore e impianto fotovoltaico in un unico sistema Schüco Italia lancia un sistema unico sul mercato, pensato per far dialogare la nuova pompa di ...
05/09/2012 SCHÜCO Energy3: gli edifici risparmiano, producono e accumulano energia Schüco Italia, protagonista nella fornitura di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica, solare termico e fotovoltaico ...
20/07/2012 SCHÜCO La posizione di Schüco Italia sul Quinto Conto Energia La recente approvazione del V Conto Energia, che entrerà in vigore dal 27 agosto, non determinerà ...
24/05/2012 SCHÜCO La finestra fotovoltaica di Schüco Schüco ha presentato in anteprima a Solarexpo la finestra fotovoltaica – nata dall’integrazione dei vetri isolanti ...
30/04/2012 SCHÜCO Schüco a Solarexpo - La nuova frontiera dell’efficienza energetica con Energy3 Gli edifici Energy 3 sono grado di produrre una quantità di energia superiore a quella utilizzata, ...
01/04/2011 SCHÜCO ProSol TF, nuovo modulo fotovoltaico per l'involucro edilizio L’utilizzo efficiente dell’energia è una priorità e l’edilizia, più di altri settori, è coinvolta in questo ...
13/09/2010 SCHÜCO Il giardino Fotovoltaico Kino Arrivando sul tetto della Kino House si ha la sensazione di trovarsi in un luogo eccezionale, ...
30/06/2009 SCHÜCO Schueco: detrazione fiscale del 55% sulle riqualificazioni energetiche Con la nuova Legge 2 del 28/1/2009 è diventato molto vantaggioso ristrutturare casa. Infatti tutte le ...
29/12/2015 Centro Direzionale Umberto Forti un edificio performante in classe energetica A+ Il Centro Direzionale Umberto Forti, Progettato da ATI Project, sotto la supervisione dell’Arch. Ing. Branko Zrnic ...