Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
SOLON SE fornirà moduli cristallini della potenza complessiva di 4 MWp per un grande impianto fotovoltaico su tetto a Massa, in Toscana. Il progetto della società BioEnergon prevede l'impiego esclusivo del sistema fotovoltaico SOLON SOLbond, specificamente progettato per coperture industriali in metallo.La centrale sorge sui tetti di un complesso commerciale e sarà ultimata alla fine di aprile, divenendo così la più grande finora realizzata con il sistema SOLON SOLbond. La particolarità del sistema a moduli senza cornice consiste nel fatto che possono essere incollati, con uno speciale adesivo a base di silicone, direttamente sul tetto, evitando perforazioni e l'impiego di sottostrutture. La facilità di installazione, grazie all'applicazione adesiva, riduce sensibilmente il tempo di montaggio rispetto ad un sistema fotovoltaico convenzionale. Il sistema SOLON SOLbond è indicato per tutte le zone soggette a raffiche di vento e a carichi di neve, rendendo non più necessari i calcoli statici e utilizzando la superficie del tetto in modo ottimale. Inoltre, il sistema SOLON SOLbond consente per la prima volta di sfruttare le coperture in metallo dei tetti piani, con moduli fotovoltaici cristallini di portata ridotta, che con i loro 8,5 kg al metro quadrato sono estremamente leggeri.Con questo primo progetto comune, lo sviluppatore di progetti BioEnergon Green Energy, con sede a Londra e attivo sul piano internazionale, assieme a SOLON SE puntano a realizzare una collaborazione a lungo termine nel settore delle centrali fotovoltaiche. Solon sarà presente a Solarexpo di Verona dal 4 al 6 maggio, al Pad. 4, stand E5.1 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici