Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il prossimo 4 aprile Gruppo 24 ORE in collaborazione con Viessmann organizza l'evento Integrazione edificio-impianto, nel corso del quale si terrà anche la premiazione del Concorso di Idee 2012 "Progettare la Riqualificazione Efficiente", promosso da Viessmann. I temi principali dell'evento saranno Efficienza nella progettazione e integrazione delle soluzioni di impianto con le scelte di recupero del corpo edilizio. L'evento• 9.30 – 11.50 I testimonial invitati condivideranno con la platea la loro esperienza sul tema del lavoro in team per lo sviluppo della più efficace integrazione edificio-impianto che ha condotto le note case history a raggiungere performance e benefit gestionali tali da decretarle benchmark di riferimento.Vincoli e opportunità, dati economici di progetto, costi del facility management; sarà l'occasione di indagare alcune soluzioni innovative per valutarne l'effettiva applicabilità a scala diffusa. La premiazione• 11.50 – 13.00 5 progetti vincitori e 10 progetti menzionati; questa la selezione ultima della giuria che ha lavorato con grande attenzione alla valutazione degli aspetti di integrazione edificio-impianto degli oltre 200 progetti presentati. Ampi e sinergici i criteri di valutazione per i quali i partecipanti hanno dovuto presentare una documentazione estesa e redatta con attenzione: riduzione consumo energia primaria, riduzione di CO2 e delle emissioni inquinanti, sostenibilità economica e ambientale, qualità architettonica delle soluzioni proposte, performance conseguite e affidabilità d'esercizio.La partecipazione all'evento è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti. Integrazione edificio-impiantoSoluzioni per un obiettivo di efficienzaMilano, 4 aprile 2013 (Ore 09.30-13.00)Sede del Gruppo 24 ORE – Auditorium, Via Monte Rosa 91 Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...