Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Nell'ambito di The Innovation Cloud e delle iniziative previste dall'8 al 10 maggio 2013 presso i padiglioni di Fiera Milano-Rho verrà avviato il nuovo progetto Internationalization Hot Spot, ideato per sostenere la green industry italiana in un processo di crescita solida e razionale nei nuovi mercati emergenti per le energie rinnovabili. Il progetto si articola in una serie di iniziative organizzate per favorire un confronto diretto tra le imprese italiane e una platea qualificata di rappresentanti del mondo istituzionale, associativo, finanziario e imprenditoriale del solare e delle altre tecnologie green a livello internazionale.L'Internationalization Hot Spot prevede un'area espositiva all'interno di The Innovation Cloud organizzata con postazioni di rappresentanze diplomatiche e agenzie per il commercio e gli investimenti esteri provenienti dai più attraenti mercati emergenti per le energie rinnovabili – Balcani, Medio Oriente, Africa del Nord e del Sud, America Latina, oltre all'Unione Europea. Sono inoltre previsti stand dei più importanti attori industriali transnazionali e società di consulenza specializzate nei processi di sviluppo internazionale. All'area espositiva si aggiunge il servizio di matchmaking che, sulla base di un'agenda pianificata, consentirà agli espositori e ai visitatori di organizzare nel corso della manifestazione incontri di business volti a favorire l'apertura e lo sbocco su nuovi mercati emergenti.Momenti convegnistici e formativi infine intendono offrire prospettive di lungo periodo per sostenere le imprese nell'elaborazione di piani di investimento efficaci. A partire da una sessione dedicata ai mercati emergenti prevista all'interno del programma del Global Solar Summit per continuare con delle Key Country Presentation nel corso delle quali rappresentanti dei vari paesi e istituzioni internazionali illustreranno opportunità di investimento per le imprese."The Innovation Cloud nasce con una forte vocazione internazionale e il progetto Internationalization Hot Spot rafforza ulteriormente il ruolo di riferimento della manifestazione fieristica nell'accompagnare il processo di internazionalizzazione delle imprese della green economy, vera sfida competitiva per operare in mercati, come quelli del solare e delle rinnovabili, ormai completamente globalizzati", dichiara Luca Zingale, ideatore e direttore scientifico di The Innovation Cloud. "Comprendiamo e vogliamo quindi soddisfare le esigenze di orientamento e supporto delle imprese che si trovano a dover individuare opportunità di mercato in Paesi diversi e a dover realizzare progetti strategici con la massima fluidità e velocità". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...