Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
JinkoSolar Holding Co., azienda verticalmente integrata leader nella fabbricazione di prodotti solari, ha annunciato che 16.000 pannelli solari del gruppo sono stati istallati sulla parte superiore del tunnel di Anversa (Belgio), lungo il tratto della linea ferroviaria ad alta velocità che collega Anversa ad Amsterdam. Il tunnel, progetto unico in Europa che è costato circa 15.7 milioni di euro, fornirà 3.300 MWh all'anno e sarà in grado di alimentare oltre 4.000 treni. Questo progetto è il risultato della collaborazione tra Enfinity, società specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili, e Infrabel, gestore dell'infrastruttura ferroviaria belga, in sinergia con le municipalità delle regioni circostanti e le società di finanziamento.I pannelli JinkoSolar coprono una superficie totale di 50.000 m2 che corrispondono a circa 8 campi di calcio. L'energia prodotta dall'installazione sarà utilizzata per alimentare l'infrastruttura ferroviaria come la segnaletica, l'illuminazione e il riscaldamento delle stazioni, otre ai treni stessi. L'obiettivo è di ridurre le emissioni di CO2 di 2400 tonnellate all'anno. "L'utilizzo dell'energia solare nell'industria dei trasporti sta avendo un grande successo e il tunnel solare rappresenta un'innovazione assoluta per il settore" ha dichiarato Arturo Herrero, Responsabile Marketing di JinkoSolar. "Con questo nuovo progetto, ci impegniamo a ridurre in modo significativo l'impatto che l'industria dei trasporti produce sull'ambiente." ha aggiunto. Steven De Tollenaere, General Manager della società Enfinity, ha affermato "JinkoSolar rappresenta un partner strategico nella realizzazione di questo progetto. I 16.000 pannelli solari Jinko, di una potenza di 245W ciascuno, garantiscono delle performance di altissimo livello e sono ideali per un'installazione di questo tipo in Belgio." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...