Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In direzione opposta al Governo Italiano, la Commissione Europea ha approvato oggi la proposta di co-finanziamento dei piani nazionali, regionali e locali degli stati membri dedicati al sostegno di interventi che rispondano a criteri di efficienza energetica, come l’istallazione di pannelli solari o doppi vetri. Fino ad ora i ai finanziamenti si poteva accedere solo per parziali interventi su edifici collocati in zone particolarmente povere mentre con la proposta adottata tutta l’UE-27 potrà beneficiare dell’European Regional Development Fund (ERDF) per tutti i tipi di edifici, anche se rimarranno prioritarie le operazioni per le famiglie con pochi mezzi finanziari a disposizione. "Questa è una misura ‘win-win’ – commenta Danuta Hübner, Commissario europeo alle Politiche regionali – risparmierà energia, taglierà le emissioni, ridurrà le spese per la parte più vulnerabile della società, aiutando di pari passo l’industria delle costruzioni ed in particolare le piccole e medie imprese”. Andris Piebalgs, commissario Ue all’Energia, commenta il provvedimento affermando che non solo si da “un sostanziale contributo” alla lotta contro il riscaldamento climatico ma “si aiutano anche le famiglie a migliorare la qualità delle loro abitazioni”. “La nostra speranza – conclude Hübner – è che il Consiglio ed il Parlamento europeo adottino questa proposta senza indugi e che gli Stati Membri si muovano rapidamente alla realizzazione di piani per sfruttare questo investimento”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...