Canadian Solar (Nasdaq: CSIQ), uno dei principali produttori a livello mondiale di moduli fotovoltaici, e Mineta San Jose International Airport (SJC) annunciano il completamento della copertura fotovoltaica da 1,12 MW del parcheggio pubblico e centro di noleggio auto dell’aeroporto californiano distribuito su sette piani e in grado di offrire 3.350 posti. L’impatto ambientale dell’impianto, destinato alla produzione elettrica, contribuirà a eliminare i gas di scarico prodotti da 235 veicoli, permetterà di ridurre la stessa quantità di CO2 assorbita da 6.422 alberi in un anno e diminuirà di 1.284 tonnellate le emissioni anidride carbonica. La nuova installazione, realizzata con i moduli solari Canadian Solar e sviluppata in collaborazione con Rosendin Electric Inc, rientra nell’iniziativa SJC Terminal Area Improvement Program, un progetto del valore complessivo di 1,3 miliardi di dollari destinato a rinnovare le strutture e i terminal dell’intera area. Il sistema prevede un output annuo pari a 1.713.000 kWh e una quantità di energia sufficiente a coprire il 20% almeno del fabbisogno energetico dell’intero sito. “Questa iniziativa unisce due leader nell’adozione dei sistemi solari, SJC e Canadian Solar. Siamo quindi orgogliosi che i nostri moduli ad alta efficienza siano stati selezionati per un progetto di tale portata che a sua volta fa parte di un più esteso e complesso programma di modernizzazione dell’intera area aeroportuale. Un’installazione che per noi ha grande importanza e che supporta la nostra strategia di ampliamento in tutti gli Stati Uniti” afferma Mike Miskovsky, U.S. General Manager di Canadian Solar Inc. Composto da 4.680 moduli monocristallini CS5P di Canadian Solar e con un’estensione di circa 14.000 m2, l’installazione fotovoltaica di San Jose rappresenta il progetto solare più esteso mai realizzato nella città californiana, oltre che uno dei maggiori degli Stati Uniti nel settore aeroportuale. La serie di moduli CS prodotta da Canadian Solar ha registrato performance eccellenti conquistando i vertici della classifica dei valori PV USA (o PTC). I test PTC si stanno rapidamente affermando come standard universalmente accettati e riconosciuti per la misurazione dei livelli di elettricità e delle prestazioni, prodotti da un modulo in condizioni reali. Le soluzioni dell’azienda canadese garantiscono elevati rendimenti e prestazioni a lungo termine, unitamente a efficienza e affidabilità superiori, nel rispetto dei più severi standard mondiali. Al successo dell’installazione ha contribuito anche Rosendin Electric Inc. provider di infrastrutture di comunicazione, energia e progettazione elettrica di totale proprietà dei dipendenti con sede a San Jose, che si posiziona fra i cinque maggiori appaltatori del settore elettrico negli Stati Uniti. In partnership con Hensel Phelps Construction Co., capocommessa del progetto, Rosendin ha progettato e installato la struttura a tetto per SJC in brevissimo tempo grazie ai moduli solari Canadian Solar. Il sistema elettrico solare di SJC è pienamente operativo da giugno 2010 in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo Terminal B e del centro di noleggio auto. Quest’ultimo costituisce un vero e proprio progetto pionieristico in termini di strutture di parcheggio; al suo interno sono infatti presenti stazioni di rifornimento e autolavaggi, oltre a un business center. In questo modo l’impianto QTA permette alle società di noleggio di preparare i veicoli senza dover uscire dal garage, riducendo il numero di veicoli che circolano su strada, abbattendo i consumi di carburante e diminuendo le emissioni inquinanti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...