Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Torna il 25 e 26 giugno l’appuntamento con REbuild che in questa quarta edizione, partendo dalle difficoltà del settore delle costruzioni che necessita di reinventarsi e riorganizzarsi attorno al nuovo mercato della riqualificazione, approfondirà un nuovo concetto dell’immobiliare: l’industrializzazione della riqualificazione. In alcuni paesi come l’Inghilterra e la Germania sono già stati sviluppati e testati approcci industriali capaci di abbattere radicalmente costi e tempi della riqualificazione aumentando contemporaneamente i risultati prestazionali. In particolare la manifestazione sarà l’occasione per analizzare i migliori esempi italiani ed europei di approcci industriali su larga scala comprendendone la redditività, i rischi ed i fattori chiave di successo dal punto di vista tecnico e delle competenze; saranno inoltre approfondite le innovative soluzioni tecniche, finanziarie ed organizzative capaci di creare nuovo sviluppo, una nuova ricchezza economica, sociale ed ambientale. Anche per questa edizione il team organizzatore, con la collaborazione scientifica e tecnica di Habitech e del centro di ricerca Fraunhofer Italia, istituisce il Premio REbuild che ha come obiettivo quello di celebrare i migliori interventi realizzati nel settore della riqualificazione sostenibile, valorizzando gli elementi centrali di un processo finalizzato a valorizzare la qualità di un edificio in termini di costi, consumi, materiali impiegati e comfort. Gli interventi, che potranno essere realizzati sia in Italia che all’estero, dovranno essere inviati entro il 7 giugno 2015. I vincitori riceveranno 2 ingressi omaggio all’evento e avranno la possibilità di presentare il proprio progetto in sede di convention, ottenendo ampia copertura mediatica sulla stampa tradizionale e digitale, generale e di settore oltre che sui canali social di REbuild. Scarica regolamento del premio REbuild REbuild 2015 oltre ai 2 giorni a Riva del Garda, prevede anche un esclusivo appuntamento autunnale il 6 ottobre presso l’UniCredit Pavilion a Milano nel quale verranno sintetizzati i messaggi emergenti per presentarli e commentarli con i vertici delle aziende, associazioni ed istituzioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...