“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
E' stato presentato dal Presidente della Regione Lazio Marrazzo l'impianto fotovoltaico della Nuova Fiera di Roma, il più grande a "thin film" in Italia ed uno dei più grandi in Europa, realizzato da Investimenti spa e Green Utility. Il progetto ha previsto un investimento di circa 10 milioni di euro, una superficie totale di 38mila metri quadrati e una produzione di 1,8 milioni di Kw all'anno, pari al consumo elettrico di circa 600 famiglie, consentendo la copertura di oltre il 20% del totale fabbisogno energetico. "Il 'Sole in fiera' è uno dei simboli della green economy in cui credo – ha dichiarato il presidente Piero Marrazzo – quando sono arrivato, nel 2005, la Regione aveva finanziato un solo megawatt di produzione di energia da rinnovabili, oggi sono 180 i megawatt autorizzati. Durante questa legislatura – ha continuato Marrazzo – abbiamo stanziato 263 milioni di euro per le energie rinnovabili, il 25% delle risorse dedicate all'ambiente.Anche il palazzo sede della Regione – ha concluso il Presidente – diverrà fonte di energia solare e sarà coperto da un impianto fotovoltaico da 150 Kw".I risultati ottenuti dall'impianto 'Sole in fiera' vengono costantemente monitorati attraverso un pannello che permette di conoscere in tempo reale la potenza, l'energia prodotta e le emissioni di Co2 evitate."Questo impianto – ha detto Andrea Mondello, presidente della Camera di Commercio di Roma – è stato un modo di essere lungimiranti e tra le nuove grandi costruzioni la Fiera è un'eccezione. Questo polo – ha continuato – non è tanto importante per il profitto che genera per gli azionisti ma perchè è un grande volano, un meccanismo che fa crescere il paese"."Quella della Fiera di Roma è un'iniziativa assolutamente lungimirante – ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Provincia – e che ci rende capofila in tutta Italia. È un impianto che porterà all'autosufficienza energetica e questo è anche il modo migliore per produrre ricchezza, lavoro e crescita, perchè oggi difesa dell'ambiente significa salvaguardare la vita e creare lavoro, le due grandi ambizioni che dobbiamo avere".Dallo scorso marzo l'impianto opera in tutta la sua potenza, consentendo alla Fiera di Roma di raggiungere con 12 anni di anticipo l'obiettivo vincolante stabilito dalla Commissione Europea di arrivare entro il 2020 al 20% dell'utilizzo totale di energia da fonti rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...