Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
"Con la premiazione del condominio che ha presentato il migliore progetto in tema di efficienza energetica fissiamo una tappa importante circa il cammino che stiamo facendo come Regione per aumentare le sostenibilità ambientale del comparto energetico". Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente e cooperazione tra i popoli, Filiberto Zaratti, durante la consegna del premio che si è svolta nella sede della Regione Lazio. "Stimolare l'efficienza energetica negli usi finali oggi, viste le emergenze ambientali e sociali legate al mondo dell'energia per una pubblica amministrazione – ha precisato l'assessore – è un obbligo. Per questo motivo, come Regione, siamo attivi da tempo nel favorire l'utilizzo virtuoso dell'energia e con l'istituzione del Premio Condomini solari abbiamo voluto stimolare ulteriormente e in maniera collettiva il ricorso a pratiche d'efficienza energetica nella vita quotidiana". "Il premio – ha ricordato Zaratti – è stato assegnato a uno stabile sito in Piazza Cavour a Roma che ha riqualificato il sistema di riscaldamento, applicando sistemi innovativi di gestione energetica ed evitando così l'immissione in atmosfera di circa 9.500 kg di CO2 l'anno. E ciò con un solo edificio. Il premio di 35.000 euro ha permesso al condominio di abbattere i costi relativi all'audit energetica, alla progettazione e a una parte della realizzazione dell'intervento". "Solo 15 anni fa l'Italia per le energie rinnovabili era leader in Europa, ora si tratta di recuperare le posizioni perdute – ha aggiunto l'assessore Zaratti – anche e specialmente grazie alle azioni degli enti locali. L'efficienza energetica, in questo quadro, è una delle leve indispensabili per aumentare la sostenibilità del comparto energetico, perché la prima azione da effettuare prima di produrre energia, anche se rinnovabile, è il fatto di non consumarla. Consci di ciò, come Regione abbiamo investito 263 milioni di euro in efficienza energetica e fonti rinnovabili, per sviluppare una vera e propria economia verde a tutti i livelli nella nostra Regione". Il premio condomini solari è stato organizzato dall'assessorato all'Ambiente e cooperazione tra i popoli della Regione Lazio e da RomaEnergia. Per iulteriori nformazioni [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...