Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Con la trasformazione del sistema energetico nazionale ed europeo degli ultimi anni e la diffusione delle fonti rinnovabili, diventa sempre più necessario ripensare e mettere in pratica modalità innovative di esercizio e gestione del sistema –implementando la cosiddetta “Smart Grid”. D’altra parte si stanno affermando nuovi approcci e modelli di business tra i diversi attori coinvolti, compresi gli end user, anche sulla scia delle revisioni in atto all’interno del framework normativo-regolatorio. In questo scenario le Energy Community potranno assumere un ruolo assai rilevante, all’interno della nuova configurazione del sistema energetico, oltre ad abilitare nuove opportunità di business per i player del settore. Le Energy Community sono gruppi di utenze energetiche che decidono di effettuare scelte comuni dal punto di vista della gestione del proprio fabbisogno energetico. Se ne parlerà a Milano il prossimo 3 luglio nel corso del convegno “Le prospettive di sviluppo delle Energy Community in Italia“. Nell’occasione verrà presentata la terza edizione dello Smart Grid Report 2014 realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. La presentazione del Report rappresenta un momento di approfondimento, dibattito e confronto con gli operatori del settore sui seguenti temi: gli ambiti di applicazione più interessanti per l’implementazione del paradigma Energy Community e il grado di maturità delle soluzioni tecnologiche abilitanti; il quadro normativo-regolatorio nazionale e comunitario che influenza la diffusione delle Energy Community e le sue dinamiche attese nel breve-medio termine; la sostenibilità economica ed energetica di diversi modelli possibili di Energy Community; le reali prospettive di sviluppo del mercato italiano delle Energy Community, le ricadute potenziali sul sistema elettrico e sul sistema “Paese” e le opportunità di business per utility, retailer, società di servizi energetici, fornitori di tecnologie e consulenti. Il convegno si articolerà in due principali momenti, la presentazione dei risultati dello Smart Grid Report ed il dibattito con le imprese Partner della ricerca. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. In occasione del convegno verrà distribuita gratuitamente a tutti gli iscritti una copia cartacea dello “Smart Grid Report”. “Le prospettive di sviluppo delle Energy Community in Italia” Presentazione dello Smart Grid Report – 3° ed. Giovedì 3 Luglio 2014 – Ore 9.30 Politecnico di Milano – Capus Bovisa Via Durando, 10 – Aula Carlo De’ Carli Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...