Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nel suointervento pubblicato nell’ultimo numero di Elementi, house organ del gruppo Gestore dei ServiziEnergetici, ha dichiarato che il Ministero dell’istruzione ha avviato un processo importante di riqualificazione energetica delle scuole che saranno più green, più efficienti e riusciranno a garantire un risparmio per le casse dello Stato.Di seguito un estratto di quanto dichiarato dal Ministro Giannini: “Con il Piano nazionale per l’edilizia scolastica lanciato l’anno scorso è cominciata una nuova stagione per la scuola. È un’operazione imponente, coraggiosa, portata avanti con concretezza e razionalizzazione degli interventi, e, soprattutto, con grandi investimenti per rendere gli istituti più sicuri, belli e accoglienti. Le misure per l’efficientamento energetico rappresentano un provvedimento importante sotto vari profili: ambientale, economico e formativo. Non possiamo insegnare ai ragazzi ad avere più attenzione per l’ambiente che ci circonda, ad adottare comportamenti più sostenibili, se alle parole non facciamo seguire i fatti e il buon esempio”. Il Ministro ha proseguito affermando che: “lavorando in sinergia con il Ministero dell’Ambiente abbiamo voluto inserire nella “Buona Scuola” il rafforzamento dei percorsi educativi sul rispetto dell’ambiente, oltre a quelli sui corretti stili di vita, sulla lotta alle mafie e la difesa della legalità che spesso si intrecciano con il tema ambientale”. Stefania Giannini ha concluso sottolineando che: l’attenzione ai temi dell’ambiente è presente nelle priorità di ricerca individuate dall’Europa all’interno del nuovo Programma di finanziamenti Horizon 2020. L’Italia vuole essere competitiva nel drenare le risorse messe a disposizione dal Programma. I finanziamenti europei sono sostanziali per il futuro della ricerca. Industria sostenibile, Energia e Ambiente sono fra le parole chiave della nostra strategia nazionale, e aree a elevatissima competizione innovativa, nelle quali individuare settori di specializzazione specifica su cui concentrare le risorse”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...