Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Coni Servizi – Consulenza e Formazione, in collaborazione con la Scuola dello Sport, propone il corso "L'efficienza energetica degli impianti sportivi" pensato con l'obiettivo di affrontare le principali tematiche inerenti il risparmio energetico negli impianti sportivi con riferimento alla loro progettazione, conduzione e validazione energetica. La corretta impostazione delle problematiche energetiche è fondamentale non solo da un punto di vista funzionale e di servizio allo sport, ma anche a livello gestionale, consentendo di recuperare risorse economiche da dedicare esclusivamente alle attività sportive. DidatticaAttraverso la presentazione di casi di studio reali, verranno descritte le tecnologie più idonee agli ambiti sportivi, con specifici riferimenti alle normative energetiche applicabili e ai livelli minimi prestazionali. Una parte importante del corso sarà dedicata ai sistemi fotovoltaici con un approccio tecnico – pratico (evoluzione tecnologica e nuovo conto energia), alla cogenerazione (aspetti tecnico – economici), all'uso di pompe di calore (prestazioni e vantaggi) e ai corretti sistemi di gestione energetica (ad es., EN 16001). A chi è rivoltoEnergy manager, progettisti, amministratori, tecnici e committenti pubblici e privati, soggetti investitori, proprietari e gestori di impianti sportivi, dirigenti delle società sportive, delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva. Informazioni Tel. 06/3685.7257/7670 Fax 06/3672.6974 E-mail [email protected] Modalità di iscrizioneLa domanda di partecipazione, scaricabile dal sito impiantisportivi.coni.it, dovrà pervenire entro il 7 ottobre via fax al numero 06 3672 6974 o per posta elettronica all'indirizzo: [email protected]. Il corso partirà il 14 ottobre presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", largo G. Onesti 1, Roma Scarica la scheda di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...