Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Approvato dalla Giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore Renzo Guccinelli, un bando per il sostegno a progetti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica nelle imprese.Il bando, con una dotazione iniziale di circa 2 milioni di euro nell’ambito dell’Azione 2.2 del POR-FESR 2007-2013, punta a favorire e sostenere gli investimenti delle imprese per l’acquisto e l’ammodernamento di impianti e macchinari per rendere più efficiente il proprio ciclo produttivo e promuovere l’uso razionale dell’energia.I progetti, che potranno essere presentati a partire dal 24 settembre 2013, dovranno essere corredati di una diagnosi energetica che dimostri l’effettivo impatto dell’iniziativa in termini di risparmio energetico, e potranno riguardare investimenti già realizzati o da realizzarsi.Il provvedimento rientra nelle politiche in materia di energia che la Regione Liguria promuove per sostenere la competitività delle imprese e di ridurre i consumi energetici, in coerenza con le strategie europee in materia di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...