Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
La Regione Liguria ha stanziato finanziamenti per un totale di 800.000 euro per coloro che decideranno di intervenire per la sostituzione o conversione integrale di impianti termici civili alimentati ad olio combustibile, con caldaie a maggiore efficienza energetica. I fondi sono stati riparti tra le varie Provincie in funzione del numero di impianti ad olio combustibile presenti. Nel dettaglio risultano assegnati 405.797 a Genova, 250.435 a Savona, 81.159 alla Spezia. Le singole Amministrazioni avranno il compito di definire i bandi per le richieste di contributo, per soggetti pubblici e privati, entro aprile 2009, sulla base di criteri comuni definiti assieme alla Regione Liguria. "Un provvedimento importante per la salvaguardia dell'ambiente”, sottolinea l'assessore regionale all'Ambiente Franco Zunino, “in quanto finalizzato a ridurre le emissioni inquinanti e a limitare, nel contempo, il consumo di energia così come previsto dal Piano regionale della qualità dell'aria e dal Piano energetico ambientale". L'iniziativa si affianca a un'altra azione di livello regionale – la cui dotazione finanziaria ammonta complessivamente a 338.136 euro – che favorirà sempre la sostituzione o conversione di impianti termici alimentati ad olio combustibile di proprietà di Comuni e Province. Quest'ultimo provvedimento è stato recentemente avviato dalla Giunta regionale e il bando verrà presto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...
25/07/2022 E' la prima vera crisi energetica globale. Nuovo rapporto Agenzia internazionale per energia Il prezzo del gas aumentato di quattro volte in un anno, rallenta la crescita della domanda ...