Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Il 16 ottobre, nell’ambito del Saie, si svolge il Convegno “Linee Guida dei D.lgs. 192, 311 e 115 per l’efficienza energetica. Evoluzione delle agevolazioni fiscali con detrazione 55%. Buona progettazione ed esecuzione del sistema edificio-impianto. Risarcimento danni nei contenziosi". Il Convegno è organizzato da Sinergie Moderne Network, in collaborazione con Saienergia, le riviste Biocasa e Solaria e www.infobuild.it. Il Convegno è offerto dalle Aziende sponsor Alubuild , Biocalce (Gruppo Kerakoll) , Bioisotherm , Eraclit , F.B.M. Fornaci Briziarelli Marsciano , ICMQ , Ivas Industria Vernici , Latercom , Logical Soft, Riwega, Rockwool Italia, Rubner Haus, Schoeck Bauteile Ges.m.b.H. , Tosoni, Unibloc. Programma • ore 10.15 Registrazione partecipanti • ore 10.45 Inizio dei lavori Moderatore Adalberto Vizzari Presidente Ass. Ambientale Turisac Linee Guida dei Decreti Legislativi 192/05, 311/06 e 115/08 per l’efficienza energetica Arch. Stefano Fattor CasaClima – KlimaHaus Evoluzione delle agevolazioni fiscali con detrazione 55% Dott. Pietro Ebreo Studio Associato Sinacta Buona progettazione ed esecuzione del sistema edificio-impianto Arch. Giuseppe Ottaviani CasaClima – KlimaHaus Risarcimento danni nei contenziosi con le imprese di costruzione Avv. Augusto Cirla Studio Associato Sinacta • ore 13.15 Dibattito • ore 13.30 Chiusura dei lavori È stata invitata a partecipare l’On. Stefania Prestigiacomo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare L’iscrizione è libera e gratuita, è però necessario accreditarsi tramite il sito www.ilConvegno.it Linee Guida dei Decreti sull'efficienza energetica Giovedì 16 ottobre 2008 ore 10.15 Auditorium Sala Europa Palazzo dei Congressi Piazza Costituzione – Bologna Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...
05/11/2018 Redazione APE: come semplificarla nel caso di uno o più split In fase di redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE), la presenza di uno o ...
05/10/2018 La certificazione Leed paga La certificazione Leed diventa sempre più un asset strategico del real estate: i valori immobiliari aumentano ...
11/05/2018 Primo green building in Italia con certificazione LEEDV4 CRIF ha inaugurato lo scorso marzo il nuovo Campous, edificio ad alta efficienza energetica, primo in ...