Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Un parco eolico a Enna, in Sicilia, da 30MW. Lo sta realizzando Maestrale Green Energy, cioè la filiale italiana di Theolia. Il progetto, di 51 milioni di euro, è stato finanziato da Unicredit e WestLB. I lavori di costruzione sono iniziati nel secondo semestre del 2009. Entro la prima metà del 2010, il parco inizierà a funzionare. Carlo Durante, amministratore delegato di Maestrale Green Energy: "Il progetto è in linea con la strategia di concentrazione del gruppo Theolia nei principali mercati eolici, di cui l’Italia è un elemento chiave per opportunità e capacità di attrazione degli investimenti”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/12/2022 Anie Rinnovabili: al 30 settembre installati circa 2GW di nuova potenza Da gennaio a settembre 2022 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 1.989 MW, ...
20/12/2022 Rinnovabili, superato il tetto dei 7 GW nel 2022 A dicembre 2022 sono stati autorizzati 7,1 GW di rinnovabili, superando l'obiettivo per l'anno in corso ...
16/12/2022 Crisi energetica: il piano degli eurodeputati per incrementare la diffusione delle energie rinnovabili Accelerare la diffusione delle rinnovabili, questo l'obiettivo del PE: iter per le autorizzazioni entro 9 mesi ...
08/12/2022 Energie rinnovabili: nei prossimi 5 anni una crescita pari a quanto prodotto negli ultimi 20 anni L'attuale crisi energetica globale porta con sé nuove opportunità e nuove sfide per le energie rinnovabili: ...
10/11/2022 Eolico offshore: in Italia un potenziale di 5,5 GW al 2030 L'eolico offshore è un settore dal grande potenziale anche nel nostro paese in cui è stato ...
12/10/2022 Nei primi 6 mesi del 2022 le rinnovabili hanno soddisfatto tutta la crescita della domanda di elettricità Nella prima metà del 2022 la crescita della domanda globale di elettricità è stata interamente soddisfatta ...
07/10/2022 Il CDM sblocca 8 progetti di energia rinnovabile Il CdM ha sbloccato la realizzazione di 8 progetti rinnovabili, tra fotovoltaico, eolico e geotermico, per ...
26/09/2022 12,7 milioni gli occupati nelle energie rinnovabili Nel 2021 nel mondo gli occupati nelle energie rinnovabili erano 12,7 milioni. A guidare il settore ...
23/09/2022 Eolico e fotovoltaico soddisfano più di un decimo della domanda globale di elettricità BNEF segnala che nel 2021 per la prima volta l'eolico e il solare hanno superato il ...
07/09/2022 Pannelli solari galleggianti come tappeti sull’acqua per produrre energia pulita Merganser è il progetto pilota di impianto fotovoltaico galleggiante per il Mare del Nord che integra ...