Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Su proposta dell’assessore all’Ambiente, energia e fonti rinnovabili, Sandro Donati, è stato emanato il bando rivolto alle imprese marchigiane per la presentazione di progetti finalizzati al contenimento dei consumi energetici. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 20 settembre 2010. Le risorse finanziarie messe a bando, previste dal bilancio regionale, superano il milione di euro e saranno utili per ottenere un contributo pari ad una percentuale del 25%, per investimenti finalizzati all’acquisto di macchinari e attrezzature nuove di fabbrica e/o modifiche impiantistiche; alla realizzazione di opere di coibentazione relative all’isolamento termico; al trasporto e relativa posa in opera; alla realizzazione di opere edili e di allacciamento strettamente connesse e dimensionate ai macchinari ed alle attrezzature; a spese tecniche per progettazione e direzione lavori fino ad un massimo del 5% dell’investimento ammissibile. I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori produttivi industriale, artigianale, terziario e agricolo oltre che le grandi imprese operanti nei medesimi settori produttivi localizzate nella Regione Marche. “Queste risorse regionali – ha detto Donati – rientrano nella vasto quadro di programmi previsti dalla Regione Marche per il comparto produttivo in relazione allo sviluppo ed all’utilizzo delle energie rinnovabili. La Regione è già intervenuta negli ultimi anni, per interventi finalizzati all’efficientamento energetico in ambito produttivo e per interventi eco innovati, per oltre 7 milioni di euro”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...