Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Giovedì 23 gennaio, giornata inaugurale di Klimahouse, verrà effettuata la selezione, a cura di un Comitato Scientifico, delle proposte più innovative selezionate tra le ultime novità presentate dalle oltre 400 aziende espositrici, del Klimahouse Trend, premio istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con il Gruppo 24 ORE e giunto alla sua quinta edizione. Alle autocandidature degli espositori di Klimahouse si affianca dunque la valutazione del comitato scientifico che visiterà gli stand per individuare le proposte più interessanti capaci di coniugare soluzioni tecnologiche e soluzioni formali tra i materiali o i sistemi costruttivi occorrenti per realizzare una costruzione ecosostenibile. Gernot Rössler, Presidente di Fiera Bolzano sottolinea “la filosofia del KlimahouseTrend è quella di premiare le aziende che puntano sull’innovazione per reagire alla crisi economica contingente: questa iniziativa, infatti, intende promuovere gli espositori di Klimahouse fortemente impegnati sul fronte della ricerca e dello sviluppo per individuare nuovi materiali e nuove soluzioni costruttive dalle elevate performance energetiche”. I prodotti premiati saranno 6, uno per ognuna delle seguenti categorie: • sistemi per l’architettura (materiali per l’involucro opaco, isolanti) • sistemi per la trasparenza e la protezione solare (finestre, involucro, vetri, protezione solare) • integrazione energia- architettura (impianti elettrici, meccanici e speciali) • ristrutturare per abitare meglio (soluzioni specifiche per il riuso) • comfort e architettura degli interni (finiture, pavimenti, pitture, porte) • tecnologie costruttive (strutture, soluzioni industrializzate, processi costruttivi, materie prime, filiera di settore). Anche quest’anno la giuria di qualità è composta dall’Arch. Fabrizio Bianchetti, Presidente della giuria e Membro del Comitato scientifico del mensile Il Sole 24 ORE Arketipo/Gruppo 24 ORE, dall’Arch. Donatella Bollani – Responsabile Redazione Architettura Business Media-Gruppo 24 ORE, dal Dott. Ulrich Klammsteiner – Responsabile tecnico Agenzia CasaClima, dalla Dott.ssa Valeria Erba – Presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico), dall’ Arch. Nicola Arnaldi – ANAB Architettura Naturale e dall’ Ing. Giuliano Venturelli – Facoltà di Ingegneria di Brescia. L’annuncio dei vincitori e delle menzioni avverrà in occasione della cerimonia di premiazione in programma la sera stessa del primo giorno della fiera. I prodotti vincitori saranno premiati con un multiplo d’arte e con diploma.Il Comitato potrà inoltre assegnare sino ad un massimo di 6 menzioni ad altrettante aziende espositrici che riceveranno un diploma di merito. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...