Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Sorgerà a Merano su un'area di 30 ettari una città modello che, analogamente alla città di Masdar City, nello stato di Abu Dabi sul Golfo Persico, sarà approvvigionata al cento per cento con energia prodotta da fonti rinnovabili e quindi sostenibili. L'assessore provinciale all'urbanistica, ambiente ed energia, Michl Laimer, ha sottolineato che "la cittadella fungerà da vetrina e punto di attrazione per quanto attiene le moderne tecnologie energetiche".La cittadella del futuro sorgerà sull'area militare dismessa e sarà realizzata secondo i canoni della bioedilizia sostenibile. Un fattore essenziale in questa realizzazione, come spiega l'assessore Laimer, è che l'energia impiegata per coprire il fabbisogno energetico deriverà esclusivamente da fonti rinnovabili e sostenibili. La cittadella sotenibile potrà servire quale vetrina e campo di sperimentazione della più moderne tecnologie nel settore del risparmio energetico e potrà fungere quale polo d'attrazione per tutte le persone interessate ad informarsi ed acquisire nuove competenze per la produzione e l'impiego sostenibili di energia.L'annuncio dell'assessore si pone in concomitanza dell'apertura in questi giorni della fiera specialistica Climaenergy 09 a Bolzano. L'Alto Adige in questo modo si pone come regione modello per l'impiego di energie rinnovabili e per il risparmio energetico, in previsione anche della Conferenza Mondiale sul clima che si terrà a Copenhagen nel prossimo dicembre. La cittadella sostenibile potrà servire quale vetrina e campo di sperimentazione delle più moderne tecnologie nel settore del risparmio energetico, oltre a fungere da polo d'attrazione per chiunque sia interessato al tema della produzione e l'impiego dell'energia sostenibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...