Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La 14a edizione dell’Italian Energy Summit, organizzata da Il Sole 24 ORE Formazione|Eventi a Milano presso la sede de Il Sole 24 ORE costituisce un importante momento di incontro e confronto per il mercato energetico italiano e internazionale, occasione unica per approfondire le principali novità del settore e dinamiche di sistema. I tre giorni di lavori sono caratterizzati da convegni e workshop che affronteranno i diversi argomenti legati a mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilità. La conferenza inaugurale Global Energy Trends presenterà un quadro dell’evoluzione geopolitica dell’energia; verrà fatto il punto sugli aspetti da affrontare per uno sviluppo sostenibile tra innovazione delle infrastrutture, nuove tecnologie e valorizzazione delle risorse per il futuro dell’energia. Il focus sul mercato del gas offrirà una panoramica sui trend nazionali e a livello europeo in tema di scambio e approvvigionamento. Sul fronte del mercato elettrico, verranno approfonditi i nuovi modelli di business percorribili dagli operatori e il ruolo giocato dall’innovazione: verso la centralità del cliente B2B e B2C. Il workshop dedicato all’energy trading consentirà di fare il punto su mercati e borse energetiche in Italia oggi. La moderazione dei lavori è a cura dei giornalisti del Sole 24 ORE Jacopo Giliberto e Sissi Bellomo.L’iscrizione prevede una quota di partecipazione. Tra gli altri esperti nazionali e internazionali, è prevista la partecipazione del Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, di Fabrizio Barbaso, Vice Direttore Generale Direzione Generale Energia Commissione Europea, dei commissaridell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico Luigi Carbone, Valeria Termini, Alberto Biancardi ed il Direttore Mercati dell’Autorità perl’energia elettrica il gas e il sistema idrico Federico Boschi. Italian Energy Summit29-30 settembre e 1 ottobre 2014Milano presso la sede del Gruppo 24 ORE – via Monte Rosa 91 L’iscrizione prevede una quota di partecipazione. www.energy2014.ilsole24ore.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
18/03/2025 Dl bollette, i vantaggi per famiglie e imprese: il punto delle associazioni A cura di: Giorgio Pirani Il Decreto Bollette stanzia circa 3 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per la la ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...