L’Italian Energy Summit del Sole 24 ORE, giunto alla 15° edizione, è un punto di riferimento per il mercato energetico italiano, e prevede accanto ai momenti convegnistici, interviste one to one con i principali protagonisti del settore e keynote speech di taglio internazionale. Il mercato dell’energia costituisce oggi una delle principali sfide per l’Europa. La crescente dipendenza dalle importazioni indebolisce l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico e compromette l’intera economia. Occorre prendere decisioni drastiche per garantire un mix energetico sostenibile, sicuro e competitivo. In questo modo l’energia potrà trasformarsi in elemento chiave per l’innovazione e la competitività delle imprese. in occasione del Summit per la priva volta quest’anno ci sarà la premiazione della 6ª edizione del Good Energy Award. Candidature entro il 15 luglio su www.bernoni-grantthornton.it/content/good-energy-award. Programma 28/09/2015 – Ore 14:15 – 18.00 Il Convegno affronterà numerosi temi: Geopolitica dell’energia: verso il mercato unico europeo Impatto sull’industria energetica in Italia: stato dell’arte Stabilità e sicurezza energetica: verso l’Unione dell’energia Reti ed interconnessioni: verso un progetto europeo di infrastrutture L’energia come elemento chiave per l’innovazione, internazionalizzazione e competitività delle imprese Efficienza energetica: diversificazioni delle fonti di energia, realizzazione dei nuovi impianti, sviluppo di nuovi mercati 29/09/2015 Ore 09:00 – 13.30 Convegno dedicato al MERCATO DEL GAS Analisi del contesto energetico europeo: quale futuro per i paesi del mediterraneo? Sicurezza energetica europea e riserva strategica di Idrocarburi Diversificazione delle rotte di transito, interconnessione, stoccaggio, liquidità delle risorse per Paese Prezzo del Gas e negoziazione dei contratti Keynote speech con il supporto di El Economista:D. Javier Hernández Sinde, Country Manager Italia Gas Natural Ore 14:30 – 17.30 Convegno dedicato al MERCATO ELETTRICO Mercato elettrico e vendita dell’energia: cambiamenti normativi e passaggio al mercato libero Energie rinnovabili: nuovi scenari e nuovi modelli di business Energy trading, mercati e borse energetiche in Italia oggi Focus Technology ed energia : Le nuove tecnologie al servizio dell’innovazione, infrastrutture ed efficienza energetica 15a edizione Italian Energy Summit 28-29 settembre 2015 SEDE GRUPPO 24 ORE – SALA COLLINA Via Monte Rosa 91 – Milano Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...