Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
A Pieve Fissiraga, sulla copertura del nuovo capannone industriale dell'azienda T.A., è stato attivato, nei giorni scorsi, da MX Group, un nuovo impianto fotovoltaico da 712,80 KWp. Esteso su 15 mila m2, per la sua costruzione sono stati usati 3.240 moduli Suncase MX 60, da 220 Wp, di MX Group, disposti in 162 stringhe da 20 moduli, e sette Inverter MX Wave Plus 125 HV. La produzione annua è stimata in 820 mila KWh. Ogni modulo Suncase MX 60 è composto da 60 celle fotovoltaiche in silicio multicristallino, da 156 X 156 millimetri, ad alta efficienza e, in serie, connesse elettricamente. L’array delle celle è incapsulato tra due fogli di EVA (Ethylene Vinyl Acetate), che sono a loro volta racchiusi tra un vetro temprato di sicurezza, con spessore di 4 millimetri, e un foglio (backsheet) con film multistrato. Progettate da MX Group, le strutture che sostengono i pannelli sono in acciaio zincato a caldo e alluminio. Un sistema da remoto esercita il controllo dell'andamento dell'intero impianto. Antonio Uggè, proprietario di T.A.: "Grazie a questa installazione tutte le nostre attività saranno alimentate da energia pulita e ogni anno eviteremo l'emissione di 380 mila chilogrammi di CO2. Inoltre, stimiamo che il risparmio annuo sui costi dell’energia elettrica sarà di circa 100 mila euro".Pierangelo Lobbia, di MX Group, responsabile tecnico del progetto: " L'impianto di Lodi è uno dei fiori all'occhiello delle nostre realizzazioni. Il parco è stato installato in 45 giorni lavorativi. La collaborazione con T.A. è stata positiva, anche perché le strutture di sostegno sono state progettate da MX Group e realizzate da T.A. Un bell'esempio di network che fa bene all'economia e all'ambiente". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...