Il 17 Luglio 2008 alle ore 10.00, presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si terrà il convegno di presentazione della convenzione che l’Agenzia Fiorentina per l’Energia sottoscriverà con l’Agenzia CasaClima di Bolzano, con il patrocinio della Province di Firenze e di Bolzano.Nell’ambito dell’incontro sarà illustrato come lo standard per la certificazione energetica degli edifici, messo a punto dall’Agenzia CasaClima, sarà introdotto in tutto il territorio della Provincia di Firenze e come influenzerà la qualità degli edifici, nuovi o ristrutturati, grazie alla classificazione energetica espressa tramite il certificato energetico.L’Agenzia Fiorentina per l’Energia sarà il referente per il rilascio sul territorio Provinciale delle certificazioni energetiche degli edifici “CasaClima”, a cui i committenti dovranno inoltrare, tramite professionisti abilitati, la documentazione necessaria per il rilascio del certificato energetico.Il certificato energetico attesta la qualità energetica dell’edificio, che nei casi di edifici particolarmente efficienti viene evidenziata dalla “targa energetica”, in metallo, da apporre sull’abitazione come segno distintivo della propria qualità energetica.L’Agenzia Fiorentina per l’Energia si occuperà inoltre della formazione, secondo gli standard CasaClima, dei progettisti, degli artigiani e dei committenti, con appositi corsi di formazione, per consentire una introduzione corretta dello standard.Parteciperanno all’incontro gli Amministratori della Provincia Firenze, gli Amministratori della Provincia di Bolzano e quelli delle Agenzie. ProgrammaOre 10.00 Saluto ai partecipanti Matteo Renzi, Presidente della Provincia di FirenzeLugi Nigi, Assessore alle Politiche dell’Ambiente, Energia e del Territorio della Provincia di FirenzeMichl Laimer, Assessore all’Urbanistica, Ambiente ed Energia della Provincia di BolzanoOre 10.30 Saluto e presentazione dell’attività dell’Agenzia fiorentina per l’energia Luca Talluri, Presidente dell’Agenzia Fiorentina per l’EnergiaOre 10.45 Saluto e presentazione dell’attività dell’agenzia Casaclima Konrad Bergmeister, Presidente dell’Agenzia CasaClimaOre 11.00 La casa: bene rifugio da “rinnovare” per ridurre i consumi energeticiLuigi Ulivieri, Direttore Generale Area Sviluppo e Territorio della Provincia di FirenzeOre 11.30 La certificazione energetica degli edifici “Casaclima”Norbert Lantschner, Direttore dell’Agenzia CasaClimaOre 12.15 Firma dell’accordo Certificazione energetica degli edifici del territorio della provincia di Firenze: presentazione della convenzione con l’agenzia CasaclimaSala Luca Giordano, Palazzo Medici Riccardi n°1 – 17 Luglio 2008, ore 10:00, Firenze Per ulteriori informazioni www.firenzenergia.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
25/03/2021 Per la decarbonizzazione delle costruzioni nasce Edera Progetto Edera: Ance, Redo e Fondazione Housing Sociale insieme per innovare il settore edilizio verso la ...
10/03/2021 People’s Tower: la torre di osservazione ricoperta da 11 mila piante People’s Tower: una torre di osservazione con un rivestimento di 11 mila vasi che contengono piante ...
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
23/02/2021 Floating Office Rotterdam: l’edificio sull’acqua che guarda al futuro Floating Office Rotterdam è un edificio galleggiante sostenibile, esempio di resilienza ai cambiamenti climatici, grazie ad ...
16/02/2021 Charenton-Bercy: il distretto green e tecnologico della capitale francese Cuore del progetto di riqualificazione del quartiere Charenton-Bercy: una torre di 180 metri ad energia zero, ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...
04/02/2021 Ecuador: Aquarela, il complesso residenziale attento all’ambiente Aquarela, in Ecuador è un complesso residenziale green progettato per impattare al minimo sull’ambiente
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...