È stata costituita a San Felice sul Panaro (MO) "Rinnova, l'aggregazione per la casa efficiente": una rete di dieci imprese (progettisti, costruttori, impiantisti, produttori di materiali, artigiani) che si presenta unitariamente al mercato dei committenti privati per la riqualificazione energetica degli edifici. Fra i protagonisti anche Edilteco. Nell'agosto del 2010 con la conversione del DL 78 lo strumento delle reti di imprese è diventato decisamente più appetibile grazie, soprattutto, all'introduzione per gli anni 2011, 2012 e 2013 di sgravi fiscali sulla parte di utile delle singole imprese rivestito per spese e investimenti fatti tramite il fondo patrimoniale comune della rete di cui le imprese fanno parte.A maggio 2011 in Italia sono state costituite 42 reti, otto delle quali rientrano nel settore dell'edilizia.L'obiettivo primario è quello di mettere insieme un elenco ben assortito di imprese integrate fra loro, in grado di creare una filiera. Progettazione, impiantistica, fornitura di materiali, costruzioni, servizi, organizzati insieme per proporre al mercato un'offerta precisa e mirata: chiavi in mano.L'unione "Rinnova, l'aggregazione per la casa efficiente" è nata – a San Felice sul Panaro (MO) – come reazione alla crisi ma guarda al futuro, al mercato delle costruzioni, dell'edilizia "Low-cost" e in particolare degli interventi sugli edifici esistenti. Quello di Rinnova – di cui appunto Edilteco Group fa parte – è il caso, tra le reti di impresa attivate sino ad ora in Italia, che più si presta ad essere preso a modello per le migliaia di microaziende del settore che oggi combattono contro la crisi economica. Le imprese che fanno parte di "Rinnova, l'aggregazione per la casa efficiente":• Bioteco – Progettazione e certificazione• Di Marzo Vincenzo – Opere edili di coibentaizone• Edilteco – Produttore di materiali per l'isolamento termico• Elettroclima – Impianti termotecnici• Ideal Tetto di Luppi Luca – Opere di copertura• Ieci Impianti – Installazione impianti elettrici e fotovoltaici• Infissi Gennari – Installatori e produttori di infissi• Matuozzo Ferdinando – Opere murarie• Spinelli Claudio – Tinteggiature esterni e interni Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...